SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giovedì 11 luglio la presentazione del 22° Rally di Caltanissetta

La conferenza stampa si terrà presso la Sala Gialla del Comune nisseno alle ore 11 alla presenza del Sindaco Walter Tesauro, dei vertici dell’AC cittadino e dell’organizzazione della gara valida per la Coppa Rally 9^ Zona e Campionato Siciliano che si svolgerà i prossimi sabato 13 e domenica 14 con partenza ed arrivo nella Città capoluogo. Gli operatori dell’informazione sono invitati a partecipare.
Il 22° Rally di Caltanissetta sarà presentato ufficialmente alle ore 11 di giovedì 11 luglio presso la sala Gialla del Comune in Corso Umberto I, 134.
Tutti gli operatori dell’informazione, le testate e le redazioni sono invitate a partecipare alla Conferenza in cui gli organizzatori di DLF Academy, unitamente ai rappresentanti della neo eletta Amministrazione nissena con a capo il Sindaco Walter Tesauro, i vertici dell’Automobile Club cittadino presieduto dall’avv. Carlo Alessi, il Fiduciario Provinciale ACISport Sicilia Maurizio Giugno, con i maggiori partner della competizione, illustreranno i particolari e le novità della storica gara, ora in veste rinnovata.
Il 22° Rally di Caltanissetta si svolgerà sabato 13 e domenica 14 luglio ed è valido per la Coppa rally 9^ Zona e per il Campionato Siciliano, la partecipata ed apprezzata serie  regionale voluta a e promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia.
-“Desideriamo una veste nuova per una gara che significa molto per la nostra città e la storia sportiva di una provincia ad alta vocazione automobilistica come quella nissena – ha sottolineato Delfino La Ferla, CEO di DLF Academy e coordinatore dell’organizzazione –  una competizione che guardi al futuro in modo adeguato, permettendo una crescita comune attraverso lo spettacolo della competizione automobilistica”-. 
Unica novità trapelata e confermata è quella che nel ruolo di apripista ci sarà il pluri campione Giandomenico Basso, il driver Toyota protagonista di spicco del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Venerdì 12 l’insediamento della direzione Gara e della segreteria, l’apertura del Parco assistenza presso lo Stadio Marco Tomaselli, cuore pulsante dei tutto il weekend. Durante tutto il giorno sarà possibile effettuare le ricognizioni con vetture di serie e nel rispetto del codice della strada, sotto la sorveglianza dei Commissari di Percorso. In serata dalle 20.30 alle 22.00 le verifiche degli equipaggi che svolgeranno lo Shakedown in programma sabato dalle 8.30 su un tratto di 2,55 km delle sp.42/44, mentre i restanti equipaggi continueranno le verifiche fino alle 13.30. Partenza dal centro di Caltanissetta in  corso Umberto I alle 17.00 ed alle 18.02 scatterà la prima prova speciale denominata San Cataldo di 5,90 km, che sarà ripetuta altre due volte 20.03 e alle 22.04. I riordini sono previsti sempre in Corso Umberto 1 alle 18.28, alle 20.29 e  quello notturno alle 22.30. Domenica 14 luglio, si riparte da Via Vittorio Emanuele alle 10.00 per affrontare 3 passaggi sulla PS. Santa Caterina di 6,90 alle 11.06; alle 13.48 e alle 16.45 e 3 passaggi sulla P.S Caltanissetta di Km 7,70 alle 11.28, alle 14.10 e alle 17.07 inframezzati da 2 riordini e parchi assistenza tra il Palacannizzaro e lo Stadio Marco Tomaselli. L’arrivo è previsto ancora in C.so Vittorio Emanuele alle 18.15. 
Fonte: L’Ufficio Stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto