SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giuliano Pillolla, in moto in sicurezza e per la sicurezza

Una moto per i campionati italiani di velocità ed un’altra per lavoro.
Questa è la storia di Giuliano Pillolla, di Pimentel, agente di polizia della Questura di Cagliari che, anche attraverso i suoi canali social, racconta la sua passione per la sicurezza a 360°.
Si, perché oltre ad essere un Agente operativo nelle strade del capoluogo Sardo, Giuliano Pillolla si batte ogni giorno per coinvolgere i tanti centauri che lo seguono in varie iniziative come corsi di guida ed attività in pista “dove non esistono limiti di velocità e si può correre in totale sicurezza seguendo le semplici regole che governano i circuiti”.
Attualmente vice campione italiano in carica del C.N.V. nella categoria 160, si è fatto strada nei campionati con le piccole cilindrate, dove ha ottenuto diverse vittorie in ambito nazionale.

“Nel 2023 sarò impegnato nel trofeo Yamaha R7 Cup, un sogno che si realizza dopo tantissimi sacrifici ma anche grazie a tutti coloro che hanno creduto in me come Alessio e Roberto imprenditori cagliaritani e proprietari di “imobiliando”. Spero, ovviamente, di riuscire a coinvolgere altre realtà imprenditoriali sarde in questo progetto” riferisce Giuliano. “Il mio impegno lavorativo e sportivo corrono di pari passo: battermi per la sicurezza mi coinvolge anche nel tempo libero. Da motociclista, ma soprattutto da poliziotto, mi rendo conto che c’è un gran bisogno di parlare ai giovani ed ai meno giovani dell’importanza dei limiti, delle insidie della strada e dell’utilizzo delle protezioni. Ovviamente per la velocità abbiamo i luoghi idonei, di cui si sa e si conosce veramente poco”.
L’agente Pillolla prenderà inoltre parte a diverse iniziative e progetti organizzati dal sindacato SIULP della Polizia di Stato nella sede del Capoluogo sardo.
Fonte e foto: SMR Pimentello Corse
Comunicato stampa redatto dal SIULP (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia) di Cagliari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto