SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Gli appuntamenti estivi della Scuderia Due Torri

Dopo oltre due mesi di pausa, il Rally Città di Scorzè ha rimesso in moto l’attività sportiva della scuderia veneziana capitanata da Paolo Lamon attesa prossimamente al Rally 1000 Miglia e all’Alpi Orientali Historic.
È stato il 19° Rally Città di Scorzè svoltosi due settimane or sono ad interrompere una lunga assenza dai campi di gara della Scuderia Due Torri, grazie alla partecipazione dell’equipaggio composto da Riccardo Simionato e Massimo Darisi. Il giovanissimo figlio d’arte – e attualmente il più giovane conduttore della scuderia – ha corso la sua prima gara alla guida della Fiat Uno 70 Gruppo A già utilizzata da papà Mauro affiancato dall’esperto Massimo Darisi, quest’ultimo all’esordio stagionale. Vinta l’emozione della prima gara proprio sulle strade di casa il giovane pilota ha man mano preso confidenza con la vettura fino a quando è però incappato in un errore che ha messo fine all’esperienza, a causa di un’uscita di strada nel corso della settima prova speciale.
Dall’insidioso rally veneziano, una soddisfazione è arrivata per mano di Thomas Ceron impegnato nell’occasione a navigare Matteo Alessandri su Fiat Ritmo 130 TC Gruppo A, conseguendo un’ottima seconda posizione in classe A7. Oltre alla presenza attiva in gara, la scuderia Due Torri si è anche distinta grazie ad uno stand allestito nel quartier generale del rally, dove sono state esposte alcune vetture e messo a disposizione un punto d’incontro per amici ed appassionati.
Si guarda ora ai prossimi impegni con due importanti gare in programma tra fine agosto ed inizio settembre: il Rally 1000 Miglia e l’Alpi Orientali Historic.
Al rally bresciano del 26 e 27 agosto prossimi, tornerà in gioco l’equipaggio Alessandro Ferrari e Piero Comellato che per la prima volta si cimenterà nella gara valevole per il C.I.A.R. utilizzando una Skoda Fabia R5.
La settimana successiva saranno invece di scena le auto storiche con il duplice impegno del Rally Alpi Orientali Historic rally e regolarità sport in programma a Cividale del Friuli venerdì 2 e sabato 3 settembre. Alla gara valevole quale sesto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche si rivedrà all’opera la Honda Civic VTI Gruppo A di Andrea Marangon che ritrova Massimo Darisi alle note, mentre nell’abbinata gara di regolarità ci sarà un nuovo esordio, quello di Fabio Bello alla guida della Renault 5 GT Turbo affiancato da Andrea Prisco.
Informazioni e sull’attività della scuderia al sito web https://www.scuderiaduetorri.it/
Fonte: Ufficio Stampa Scuderia Due Torri Andrea Zanovello
Foto: Videofotomax

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto