SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Grande successo il raduno per il 50° anniversario del Rally Team 971

Oltre 80 le vetture che da Chivasso hanno attraversato le prove speciali che hanno reso famosa questa competizione.

Un tuffo nel passato. Per rivivere quelle stesse emozioni. L’occasione per molti di rincontrarsi dopo molti anni e condividere gli aneddoti di un’epoca dove il Rally Team 971 era un appuntamento immancabile. Per chi questa gara l’ha corsa o più semplicemente per chi nelle fredde notti di marzo era sulla Panoramica o sui tornanti di Casalborgone. Oltre ottanta le vetture che si sono date appuntamento Sabato 16 Novembre a Chivasso. Un lungo serpentone che ha preso il via da piazza D’Armi e percorso alcuni tratti delle prove speciali che hanno scritto la storia di un evento sportivo fra i più iconici del panorama automobilistico nazionale. Una prima tappa a Pavarolo dove la Pro Loco ha accolto i partecipanti con un delizioso aperitivo. E poi il momento clou con il pranzo al ristorante Defilippi con oltre 190 ospiti in una atmosfera allegra e conviviale. Una giornata conclusa con il rientro in Piazza D’Armi con un buon bicchiere di Moscato dell’Asti Doc e i Noccioli di Chivasso e la consegna di una targa ricordo presenti il consigliere regionale Paola Antonetto, il consigliere del comune di Chivasso Enzo Falbo e alcuni rappresentati delle amministrazioni locali dove è transitato il raduno. Per tutti la consapevolezza di voler ripetere una giornata all’insegna dell’allegria e dei ricordi di un rallismo lontano ma che ha indubbiamente lasciato il segno.
Foto: Rolling Fast

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto