SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Grande successo per l’ACI Storico Festival in Sicilia a Pergusa

Oltre 70 bellissime automobili dal fascino intramontabile, una giornata dal clima estivo in un contesto di alto agonismo all’Autodromo di Pergusa e ancora entusiasmo alle stelle. 
Può di buon grado essere definita come un vero successo l’ACI Storico Festival in Sicilia. L’evento targato ACI Storico è stato organizzato dall’Automobile Club di Enna presieduto da Alessandro Battaglia dai Club territoriali e dal Registro Italiano Alfa Romeo, rappresentato per l’occasione dal Catania Club Alfa Romeo, presieduto dal giovane appassionato Orazio Pennisi.
Il gazebo e le aree hospitality ACI Storico sono stati allestiti all’ingresso principale del tracciato dove in contemporanea si è svolto l’ACI Racing Weekend, raccogliendo numerosissimi appassionati. Bellissime auto provenienti da tutta la Sicilia hanno fatto bella mostra di sé, davanti allo sguardo orgoglioso dei fortunati possessori. Gli appassionati hanno potuto farsi fotografare vicino a dei veri e propri gioielli a quattro ruote, che raccontano la storia dell’automobilismo, con uno sguardo importante anche alle numerose youngtimer. Il programma della giornata ha visto il raduno dei partecipanti alle porte dell’autodromo e la parata dentro il circuito. 
Dopo gli emozionanti giri di pista, gli equipaggi hanno condiviso un piacevole momento conviviale e le relative premiazioni. A tal proposito sono stati premiati il presidente del Club Casten Ninni Gagliano; il presidente del Club Grifoni Madoniti Luigi Gangi Chiodo; il presidente del Catania Club Alfa Romeo (unico Club federato dal RIAR in Sicilia) Orazio Pennisi e ancora, Paolo Ferrari in qualità di possessore di una splendida Topolino B del 1948, poi Renato Colabucci, collezionista veterano. 
Altri premiati sono stati: Francesco Li Volsi in quanto possessore di una Alfa Romeo GT Junior 1.3 del 1973, Salvatore Spitaleri possessore di un’Alfa Romeo RZ del 1993 e Marilena Ferrigno alla guida di una splendida Giulietta 1.6 del 1984.  Ad impreziosire l’evento è stato proprio il contesto, ovvero il terzo ACI Racing Weekend dell’anno, che ha dato la possibilità ai partecipanti di vivere in prima persona le emozioni del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance del Campionato Italiano Sport Prototipi e del tricolore Autostoriche.
L’autodromo è stato anche teatro del primo appuntamento in Sicilia di Ruote nella Storia organizzato dall’Automobile Club di Enna, che ha dato la possibilità ai soci di prendere parte ad una manifestazione motoristica di primo piano.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico

La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di

19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni

Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva

error:
Torna in alto