SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Gudenzi ed un sogno chiamato CIAR Junior

È stata presentata a Roma la squadra con i pretendenti al Campionato Italiano Assoluto Rally Junior: tra di essi anche i sardi Antonio Gudenzi e Marco Demontis.
Davanti alla maestosa imponenza del Colosseo a Roma, Aci Sport ha presentato i dodici equipaggi che affronteranno il Campionato Italiano Assoluto Junior e tra di essi figuravano anche Antonio Gudenzi e Marco Demontis, primo equipaggio interamente sardo a prendere parte a questa sfida.
Oltre a togliere il velo alle vetture, i presenti hanno anche sorteggiato gli esemplari delle automobili con cui prenderanno parte alla stagione 2023: si tratta per tutti di Renault Clio Rally5 preparate dalla Motorsport Italia e gommate Pirelli con cui gli stessi hanno avuto il primo approccio nelle ore successive alla presentazione mediatica.
Non è passata inosservata l’emozione provata dai sassaresi Gudenzi e Demontis, portacolori del Team Autoservice, alla prima vera occasione sotto i riflettori nazionali.

“Abbiamo lavorato a questo progetto tutto l’inverno ma solo ora che si stanno materializzando le prime azioni di avvicinamento- la presentazione stampa ed i test- realizzo l’importanza di questo contesto a dir poco privilegiato” spiega il pilota di Torralba. “Sappiamo che sarà una stagione tosta ma formativa perché a differenza di molti nostri avversari, io non ho mai gareggiato fuori dalla Sardegna e soprattutto ho poca esperienza giacché ho solo sette competizioni nel mio curriculum.”
Gudenzi si sofferma poi sul test conoscitivo: “La Clio è una vettura molto sincera e capace di fornire buone prestazioni seppur di matrice stradale. È stato importante questo test perché non ho mai guidato vetture turbo e mi è servito molto iniziare a lavorare e confrontarmi con gli ingegneri di macchina ed i tecnici tutti: sono certo che sarà una stagione davvero interessante; sono felice perché posso dire di aver trovato un clima sereno, sportivo e amicale nell’ambito dei concorrenti junior: queste sono prerogative essenziali”.
Gli fa eco il navigatore Demontis che invece può vantare un’esperienza maggiore dato che ha già preso parte anche a diverse gare del mondiale rally: “Si tratta di fare uno step importante per la carriera di Antonio e anche per la mia. L’impegno ha una matrice professionale notevole e sono contento perché so che entrambi ci arricchiremo tecnicamente: lavorare leggendo i dati acquisiti grazie all’elettronica, confrontarci con i tecnici di Pirelli e i meccanici della squadra ci permette di capire bene come migliorare e su quali aspetti lavorare maggiormente”.
Primo “appello” di rilievo per il Ciar Junior sarà il Rally Targa Florio in calendario in Sicilia tra il 5 e 6 maggio prossimi.
Fonte: Luca Del Vitto | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Anche il “Rally Village” al 14° Rally Lana Storico

A fare da cornice al quinto appuntamento del Tricolore saranno le iniziative collaterali promosse da Veglio 4×4 nel giorno delle verifiche: la mostra “Rally Lana since 1973” presso Aci Biella, il Village con esposizione di auto e la presentazione degli equipaggi. In programma a Biella venerdì 20 e sabato 21 prossimi, la 14^ edizione del

La grande attesa per il 40° Rally Montecatini e Valdinievole

Tanta attesa per l’edizione che segna il ritorno della competizione nella città termale, caratterizzata da diversi ritocchi al percorso e alla logistica, i tratti distintivi per festeggiare il significativo traguardo dei quaranta anni di storia. Montecatini Terme avrà di nuovo un ruolo centrale, comunicando la voglia di grande rilancio della città da parte della nuova

Balletti Motorsport sale bene al Bondone

Prestazioni eccellenti nella regina delle cronoscalate per la Subaru Legacy affidata a Pioner e la Porsche 911 di Pizzato che svetta nel 2° Raggruppamento. Parentesi dedicata alla velocità in salita tra il recente Valsugana Historic Rally e l’imminente Lana Storico per la Balletti Motorsport impegnata lo scorso fine settimana alla cronoscalata “Trento – Bondone” valevole

error:
Torna in alto