SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Hyundai Rally Team Italia al Rally 1000 Miglia in cerca di riscatto con Giandomenico Basso e Lorenzo Granai al via con la i20 N Rally2

Si corre nel fine settimana del 26-27 agosto il 45° Rally 1000 Miglia, sesto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2022. Hyundai Rally Team Italia al via con Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, al volante della i20 N Rally2 #4 del team Friulmotor, gommata Pirelli. Il pilota trevigiano, già vincitore di quattro edizioni del rally bresciano, punta a migliorare la quarta posizione nella classifica generale della serie a due gare dal termine della stagione.
Vacanze finite per i protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Nell’ultimo week end di agosto si corre il 45° Rally 1000 Miglia, penultimo appuntamento della principale serie nazionale. Al via del Rally bresciano confermata la presenza dell’equipaggio di Hyundai Rally Team Italia composto da Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, al volante di una i20 N Rally2, seguita da Friulmotor con il supporto tecnico di Hyundai Motorsport Customer Racing.
Il Pilota trevigiano punta a migliorare la sua quarta posizione in classifica generale, dopo gli ottimi riscontri cronometrici fatti segnare all’ultimo Rally di Roma Capitale. Il Campione italiano in carica ha più volte disputato il Rally 1000 Miglia, conquistando quattro vittorie e un totale di sei podi. Proprio su queste impegnative prove speciali vuole dimostrare le qualità della vettura, al suo primo anno completo di gare.
«Sono contento di tornare su queste strade che amo molto. Altrettanto curioso di verificare il lavoro di affinamento che abbiamo svolto sulla vettura assieme a Friulmotor e agli ingegneri di Hyundai Motorsport Customer Racing, con i quali siamo in contatto quotidianamente» ci tiene a sottolineare Giandomenico Basso. «Dopo alcune gare dove ho cercato di trovare il miglior equilibrio tra il mio stile di guida, la nuova vettura e i pneumatici Pirelli, penso di aver finalmente imboccato la strada giusta e siamo pronti a toglierci qualche bella soddisfazione. Nell’ultimo Rally di Roma sono riuscito a staccare degli ottimi tempi e partendo da questa base cercheremo di essere competitivi anche a Brescia. Le prove sono molto guidate, c’è un discreto grip e ho ben chiaro quello che ci servirà per lottare con i migliori: spero che finalmente giri tutto per il verso migliore. Ci stiamo impegnando molto in questa stagione di debutto con l’auto nuova e in questa fase finale del campionato vorrei ripagare tutto il team con degli ottimi risultati, per poi pensare all’immediato futuro».
Da un paio di stagioni il Rally 1000 Miglia è ritornato nel Campionato Italiano Assoluto, dopo che per molti anni questo appuntamento dalla lunga tradizione motoristica è stato valevole anche per la serie europea. La gara ha sempre riscosso un grande interesse da parte degli equipaggi e dagli appassionati tifosi locali. In questa 45esima edizione saranno al via 163 equipaggi. Tra questi 106 partecipanti alla gara principale, di cui ben 34 con vetture Rally2, la categoria regina in cui competono Basso e Granai, qui con il numero 4 sulle portiere.
Il format del rally è quello classico del CIAR e prevede nella prima giornata di venerdì 26 agosto, la prova spettacolo televisiva in diretta nazionale -power stage- Valle Sabbia alle ore 17:30, dove vengono assegnati i primi punti del week end ai migliori tre. Successivamente le vetture attraverseranno piazzale Arnaldo nel centro di Brescia, gremita di appassionati, per la cerimonia di partenza. Sabato 27 agosto la lunga giornata di gara con altre otto prove speciali, per un totale di 123 km cronometrati, prima di ritornare in città alle 19:00. Il parco assistenza e quartier generale della manifestazione è invece ubicato nel quartiere fieristico di Montichiari, a circa 20 km da Brescia.

Il 45° Rally 1000 Miglia (Bs) in breve
Venerdì 26 agosto – 10.01-12.30 Puegnago (Bs) Shakedown. 16:20 partenza Fiera di Montichiari (Bs); 17:30 PS1 Valle Sabbia 2,54 km prova in diretta TV su Rai Sport Ch 58 (DGT) e Sky 227 (satellite) – ACI Sport TV Sky 228 (satellite). 19:50 arrivo prima sezione Fiera di Montichiari.
Sabato 27 agosto – 06:01 partenza seconda sezione dalla Fiera di Montichiari; a seguire 8 prove speciali (quattro da ripetere due volte): Provaglio Val Sabbia 10,00 km (diretta TV), Irma 14,45 km, Moerna 11,18 km, Pertiche 26,10 km. 19:01 arrivo p.zza Arnaldo a Brescia.
Percorso: 9 prove speciali per 123,46 km (21,60%) e 457,33 km di trasferimenti per un totale di 583,33 km (www.rally1000miglia.it).
Classifica Campionato Italiano Asfalto Rally Sparco (5/7): 1° Crugnola (Citroën C3 Rally2) 101,5 pt; 2° De Tommaso (Škoda Fabia Rally2) 92; 3° Andolfi (Škoda Fabia Rally2) 61; 4° Basso (Hyundai i20 N Rally2) 38 e Albertini (Škoda Fabia Rally2) 38; 6° Scattolon (Škoda Fabia Rally2) 29. (primi 6).
Calendario CIAR 2022: 4/5 marzo 45° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (Lu); 8/9 aprile 69° Rallye Sanremo (Im); 6/7 maggio 106° Targa Florio (coeff. 1,5 – Pa); 24/25 giugno 16° Rally di Alba (Cn); 22/24 luglio 10° Rally di Roma Capitale (Rm); 26/27 agosto 45° Rally 1000 Miglia (Bs); 7/8 ottobre 40° Rally Due Valli (coeff. 1,5 – Vr).
Fonte e foto (Massimo Bettiol): ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Buone indicazioni per Corrado Pinzano al Ciocco con la nuova Skoda

Il debutto stagionale del driver biellese campione in carica del Trofeo Italiano Rally, al Rally del Ciocco, pur con le condizioni meteorologiche proibitive, ha dato segnali importanti alla guida per la prima volta della Skoda Fabia RS Rally2. Indicazioni positive da sfruttare per l’imminente avvio del Trofeo asfalto al Rally della Marca di inizio aprile.

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese. Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo. Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE. La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e

Il #RA Rally Regione Piemonte presenta le sfide

Nel pieno delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), il secondo atto del “tricolore” assoluto rally conferma la propria tradizione dell’avere un percorso tecnico e selettivo, unito al grande fascino dei luoghi che attraversa. Chiuderanno venerdì 4 aprile le iscrizioni alla 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, ed intanto il Campionato Italiano Assoluto Rally

error:
Torna in alto