SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

I giovani italiani scendono in pista al Mondiale Motocross Junior 

La prima competizione a squadre nazionali in programma quest’anno è riservata ai migliori giovani crossisti del panorama internazionale. Il Mondiale MX Junior andrà in scena domenica 9 luglio a Bucarest, in Romania, e avrà nell’Italia una delle attese protagoniste.
Undici i piloti selezionati dal Commissario Tecnico FMI, Thomas Traversini, pronti a vestire la Maglia Azzurra. Per definire la classifica a squadre, saranno considerati i risultati di giornata del miglior pilota di ogni Paese all’interno delle singole categorie. La graduatoria verrà stilata attribuendo ad ogni atleta il punteggio corrispondente alla propria posizione. Nell’occasione, inoltre, verrà celebrato il Campione del Mondo individuale di ogni classe.
 
Di seguito i piloti convocati:
Classe 125 cc
Nicola Salvini. Nato a Cecina (LI) il 30 marzo 2006.
Moto: Yamaha. Moto Club: La Rocca. N. di gara: 79
 
Simone Mancini. Nato a San Severino Marche (MC) il 9 agosto 2007.
Moto: Yamaha. Moto Club: Megan Racing. N. di gara: 97
 
Alfio Samuele Pulvirenti. Nato a Catania il 25 giugno 2006.
Moto: KTM. Moto Club: Lazio Racing. N. di gara: 212
 
Niccolò Mannini. Nato a Siena il 7 luglio 2008.
Moto: Fantic. Moto Club: Megan Racing. N. di gara: 517 
 
Classe 85 cc
Nicolò Alvisi. Nato a Bologna il 31 agosto 2009.
Moto: GasGas. Moto Club: AMX. N. di gara: 208
 
Riccardo Pini. Nato a Manerbio (BS) il 23 novembre 2009.
Moto: KTM. Moto Club: MCV Motorsport. N. di gara: 211
 
David Cracco. Nato a Valdagno (VI) l’11 gennaio 2010.
Moto: Husqvarna. Moto Club: Brogliano. N. di gara: 281
 
Andrea Uccellini. Nato a Bibbiena (AR) l’11 maggio 2010.
Moto: Husqvarna. Moto Club: 353 Motorsport. N. di gara: 353
 
Classe 65 cc
Francesco Assini. Nato a Brescia l’11 agosto 2011.
Moto: GasGas. Moto Club: Berbenno. N. di gara: 65
 
Kevin Cantù. Nato a Bergamo il 14 settembre 2011.
Moto: Husqvarna. Moto Club: Berbenno. N. di gara: 221
 
Dominick Maifredi. Nato a Varese il 20 novembre 2012.
Moto: KTM. Moto Club: Cairatese. N. di gara: 366
 
Lo staff tecnico FMI sarà completato da Andrea Bartolini (Responsabile Minicross) e dai Tecnici Stefano Barbieri, Cristian Beggi, Massimo Beltrami e Cristiano Doimi.
Thomas Traversini, Commissario Tecnico FMI: “Il Mondiale Motocross Junior è una manifestazione molto stimolante e, spesso, ricca di spunti interessanti. A livello giovanile è sempre molto difficile fare pronostici perché le sorprese sono all’ordine del giorno. Sicuramente, però, la nostra squadra arriverà preparata e con la grinta giusta per affrontare al meglio le gare. Dai nostri piloti ci aspettiamo prima di tutto il massimo impegno, come è sempre stato, mentre a livello sportivo il risultato è certamente importante, ma la priorità è rappresentata dalla crescita umana e professionale che queste esperienze internazionali portano ai giovani”.
Fonte e foto: Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto