SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 15 e 16 giugno la 27ª edizione della Scala di Giocca-Osilo

Il 15 e 16 giugno 2024 il centenario della competizione organizzata dal Club Auto Moto d’Epoca Il Volante di Sassari. L’evento organizzato dal club Il Volante è giunto alla 27^ edizione.
Tutto pronto per la storica manifestazione Scala di Giocca – Osilo, in programma sabato e domenica. In cabina di regia il club Il Volante di Sassari, federato Asi, presieduto da Vanda Casula. La manifestazione turistico-culturale con prove di abilità a bordo di auto e moto d’epoca, nata nel 1924 e poi interrotta per un lungo tempo, è giunta alla 27esima edizione, è patrocinata dal Presidente del Consiglio regionale della Sardegna e dal Comune di Sassari, ed è promossa con la collaborazione dell’Asi e di cronometristi abilitati.
Si tratta di un giro panoramico che rievocherà una delle più importanti gare automobilistiche della Sardegna e che toccherà diversi centri come Sassari, Castelsardo, Osilo, Nulvi, Martis e Chiaramonti, con tappa nella splendida Basilica di Saccargia.
L’evento di quest’anno, dedicato alla memoria del segretario Salvatore Bortolu, prematuramente mancato lo scorso anno, ricorre in occasione del centenario della prima edizione che si è svolta nell’anno 1924.
La rievocazione della Scala di Giocca – Osilo, comincerà con le operazioni di verifiche tecniche sabato mattina nel piazzale Segni a Sassari e nel pomeriggio alle ore 16,00 parte la prima auto verso la meta di Castelsardo, città metropolitana di Sassari.
La città è collocata su un promontorio, a 114 m s.l.m., che si affaccia sul Golfo dell’Asinara. Il suo centro storico è stato ufficialmente annoverato fra i “Borghi più belli d’Italia”. Sarà possibile visitare il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, la cattedrale di Sant’Antonio Abate, collocata su un promontorio a strapiombo sul Golfo dell’Asinara da cui si gode di un panorama mozzafiato, nonché la nota “Roccia dell’Elefante”.
Domenica, invece, la passeggiata iniziale comincerà alle ore 9 da piazza d’Italia a Sassari. Le prove di abilità vere e proprie prenderanno il via da Scala di Giocca e si concluderanno davanti alla basilica di Saccargia. La manifestazione terminerà nella tarda mattinata.
Subito dopo il pranzo conviviale nel ristorante Saccargia, dove saranno consegnate coppe, targhe e attestati di partecipazione ai vincitori nelle singole categorie e in assoluto. Non mancherà il concorso di bellezza durante il quale verrà eletta Miss Volante 2024.
Fonte e foto: Club Auto Moto d’Epoca Il Volante Sassari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto