SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 17° Slalom Città di Avola in rampa di lancio

Approvato il regolamento di gara, sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla competizione che il 20 e 21 settembre sarà il decimo appuntamento del Campionato Italiano e prova valida per il Campionato Siciliano.

È ormai conto alla rovescia per il 17° Slalom Città di Avola, organizzato da Siracusa Pro Motor Sport in sinergia con l’Automobile Club Siracusa e con il pieno sostegno dell’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Rossana Cannata.

Con l’approvazione del regolamento di gara, le iscrizioni sono ufficialmente aperte per una manifestazione che il 20 e 21 settembre 2025 vivrà il suo decimo round del Campionato Italiano Slalom con coefficiente 1,5 e sarà valida anche per il Campionato Siciliano con coefficiente 1,25. Rispetto agli scorsi anni, la gara è stata anticipata di circa un mese e non rappresenterà quindi la prova conclusiva del Tricolore: ciò garantirà un contesto di classifica ancora molto aperto e si preannunciano sfide accese in tutte le categorie, con l’opportunità per i leader di consolidare il vantaggio o, al contrario, per gli inseguitori di rilanciare le proprie ambizioni in vista dell’epilogo di stagione. Come di consueto, sarà anche “gara nella gara”, con i protagonisti siciliani pronti a confrontarsi a viso aperto con i big del campionato italiano, spesso capaci di inserirsi con prestazioni di alto livello.

Lo scorso anno il successo del messinese Emanuele Schillace non fu sufficiente per strappare il titolo al sorrentino Salvatore Venanzio, che con il secondo posto si laureò campione: entrambi saranno nuovamente tra i più attesi al via.

Il presidente dell’Automobile Club Siracusa Sergio Imbrò, sottolinea il grande lavoro di squadra portato avanti insieme allo staff e ai tanti volontari affinché l’evento mantenga standard di massimo livello nazionale. La sindaca Rossana Cannata, dal canto suo, ha ribadito come lo Slalom di Avola rappresenti ogni anno una straordinaria occasione di promozione per il territorio, capace di fare da volano per l’economia e l’immagine della città durante e dopo i giorni della gara.

Il percorso di gara ricalca quello della storica Cronoscalata Coppa Belmonte, sulla SP Avola 4, lungo 2,850 km, che ancora una volta offrirà spettacolo e selezione per piloti e vetture.

Il programma proseguirà con la chiusura delle iscrizioni mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 12:00. Il fine settimana motoristico entrerà nel vivo sabato 20 settembre con le verifiche sportive e tecniche che si svolgeranno dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso il Centro Giovanile di Viale P. Mattarella ad Avola, dove saranno ospitate anche la direzione gara, la segreteria e la sala stampa, cuore pulsante dell’organizzazione. Domenica 21 settembre sarà la giornata clou: dalle ore 6:30 verrà chiuso il percorso di gara e alle 9:00 scatterà la prima manche dello slalom, seguita dalle successive discese che decreteranno i vincitori. Al termine, come da regolamento, si terranno le verifiche post-gara prima della proclamazione dei risultati ufficiali.
L’ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Maglia Azzurra. Un’ottima Italia domina il quarto giorno della 6Days

Nel Trofeo aumenta sensibilmente il vantaggio sulla seconda in classifica; anche nel Trofeo Junior l’Italia incrementa il gap sugli inseguitori. Andrea Verona firma l’assoluta di giornata. Sempre 1° il Moto Club Italia A. E’ un’Italia veloce, costante, solida. La Maglia Azzurra continua ad essere protagonista della Sei Giorni di Enduro 2025 con prestazioni di squadra

Il 17° Slalom Città di Avola in rampa di lancio

Approvato il regolamento di gara, sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla competizione che il 20 e 21 settembre sarà il decimo appuntamento del Campionato Italiano e prova valida per il Campionato Siciliano. È ormai conto alla rovescia per il 17° Slalom Città di Avola, organizzato da Siracusa Pro Motor Sport in sinergia con l’Automobile Club

Enduro. A Orosei, Claudio Spanu conquista la terza prova di Campionato

Ripercorriamo la stagione motociclistica sarda FMI con i reportage pubblicati nel periodico cartaceo Tuttomotorienews, l’unica rivista dedicata al mondo dei motori in Sardegna. Foto: Luciano Zanda Il portacolori del Motoclub Dorgali, Claudio Spanu su Husqvarna, ha vinto la terza prova di Campionato Sardo Enduro organizzata a Orosei. Alle spalle di Spanu (primo nella Top Class),

Il Rally del Lazio Cassino abbraccia il territorio della Regione Lazio

La manifestazione organizzata da Max Rendina e M33 in collaborazione con World Events Racing porta per la prima volta il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025 alla scoperta della Regione Lazio con un percorso studiato per valorizzare le eccellenze della Valle del Liri fino al Golfo di Gaeta. Uno dei valori aggiunti del rally è

error:
Torna in alto