SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 2° Rally di Chiusdino allo start: sono 84 gli iscritti

Si profilano duelli accesi, questa domenica, su un percorso in parte rinnovato per questa gara molto attesa da piloti, appassionati e addetti ai lavori. L’organizzazione ha previsto un importante incentivo con il sorteggio di tre buoni per l’iscrizione gratuita ai tre rallies “Valdinievole”, “Casciana Terme” e “Chiusdino” del 2023. Logistica estremamente concentrata, un “nome” che ricorda il grande passato dei rallies iridati ed il forte e convinto sostegno delle Amministrazioni Comunali di Chiusdino e Montieri, sono il tesoro inestimabile dell’evento che promette di nuovo adesioni importanti, utile incentivo per il territorio.
Pronti alle sfide, al 2° Rally di Chiusdino, in programma per questo fine settimana. La chiusura delle iscrizioni ha fissato un plateau di adesioni a 84 equipaggi, per il rally organizzato da Laserprom 015 e Jolly Racing Team.
Proposto di nuovo con la formula “rallyday”, quindi due diverse prove da correre tre volte, per questa seconda edizione, si appresta a vivere momenti emozionanti, avendo confermata la  prova speciale di Chiusdino, con il passaggio ovviamente al famoso tornante “del terrazzino”, un’icona del mondiale rally anni ottanta e novanta, ma con la novità che la prova si allungherà, rispetto all’anno scorso mentre l’altra prova proposta invece rappresenta una novità assoluta. Si chiama “Ciciano”, che dalla zona di Chiusdino sale per portarsi verso Montieri, con uno sviluppo di circa 7 chilometri tutti in salita. La lunghezza totale percorso è di 186,430 chilometri, dei quali 38,760 di prove speciali.
L’evento è inteso sia dall’organizzazione che dalle Amministrazioni Comunali di Chiusdino e Montieri, dalle quali ha il forte e convinto sostegno, con un notevole potenziale economico e sociale, che integrandosi con l’indotto del turismo locale, determina un ruolo di rilievo nella promozione del territorio e nella crescita economica in un periodo come questo chiaramente destagionalizzato.
LA SFIDA: PAOLINI CERCA IL SUCCESSO
Pronostico difficile, visto il valore dei tanti al via, in diversi puntano al successo o comunque ad una posizione da podio. Punta all’alloro Francesco Paolini, con la stessa macchina del 2021 che, insieme a Nesti lo portò al quarto posto: la Renault Clio S1600.  Stessa vettura per il lombardo Andrea Spataro, vincitore della 2^ zona e pilota di livello, il quale conta di chiuder l’anno con una nuova soddisfazione, stessa cosa da dirsi per Mattia Targon (Renault Clio S1600), reduce da tre vittorie di classe quest’anno, oppure anche per il piemontese Alessandro Bocchio (Renault Clio S1600), che in Toscana lo scorso anno si è aggiudicato il “Fettunta”. Atteso ad una gara di spessore il vice campione “Junior” di quest’anno, il pavese Davide Nicelli,  che torna con la Peugeot 208 Rally4, ed anche il maremmano Emanuel Forieri, che con la Renault Clio S1600 pure lui avrà il numero uno sulle fiancate conta in un risultato rilevante. Sicuramente il reggiano Luciano D’Arcio cercherà una nuova soddisfazione nella regione che lo ha adottato sportivamente, stavolta alla guida di una Peugeot 208 Rally4, stessa vettura che avrà a disposizione Giacomo Guglielmini, protagonista dell’IRC, pronto a dire la sua. Attenzione anche alla Renault Clio Rally4 guidata dal montecatinese Paolo Moricci, poi il livornese Roberto Tucci, “gasato” dalla recente vittoria al Rally Colline Metallifere cercherà nuovi stimoli anche lui con una 208 Rally4. SI propone poi Luca Fumagalli, la settimana scorsa settimo assoluto al Rally Circuit Vedovati di Monza, qui con una Clio S1600, occhi puntati anche sul lucchese Claudio Fanucchi (Renault Clio R3) ed anche su Mauro Zurri (Renault Clio S1600). Poi, con una datata Renault Clio Williams di affaccia l’esperto valtellinese Marco Gianesini, capace di grandi performance con ogni vettura su cui sale e, in gruppo N, prenota l’alloro il valdelsano Federico Feti, con la sua Renault Clio RS, opposto ai lucchesi Luca Cecchettini e Marco Lombardi, oltre al versiliese Michele Pardini, tutti con vettura analoga.
IDEATO IL SORTEGGIO “3×3”
Percorso dunque “mondiale”, per la gara, che va certamente a gratificare coloro che correranno, i quali avranno a disposizione anche un incentivo in più che Laserprom015 e Jolly Racing Team, hanno ideato: si tratta un’estrazione chiamata “3 BUONI x 3 GARE”: Consiste nell’estrazione, sulla pedana di arrivo della gara, di tre buoni da 340 Euro (riferito alla tassa minima di iscrizione dei rallies) riferiti ai rallies “Valdinievole”, “Casciana Terme” e “Chiusdino” per la stagione 2023. Il sorteggio verrà effettuato considerando TUTTI i partenti alla gara.
LA LOGISTICA ED IL PROGRAMMA
Il parco di assistenza sarà ubicato nel paese di Montieri mentre l’area antistante la celebre Abbazia di San Galgano sarà interessata dal service per lo Shakedown, il test con le vetture da gara, visto che avrà luogo nel primo pezzo di prova della “Chiusdino”. Partenza ed arrivo saranno in Piazza XX settembre, quindi in centro a Chiusdino, ed il quartier generale dell’evento sarà all’Agriturismo e Casale “Terre di San Galgano”, adiacente l’Abbazia.
PROGRAMMA DI GARA:
Venerdì 18 novembre 2022
Distribuzione road book e documenti sportivi per le ricognizioni Biblioteca Comunale “Michele Squarci” – Via Umberto 1°, Chiusdino (SI) dalle ore 18:00 alle ore 21:00
Sabato 19 novembre 2022
Distribuzione road book e documenti sportivi per le ricognizioni Biblioteca Comunale “Michele Squarci” – Via Umberto 1°, Chiusdino (SI) dalle ore 07:30 alle ore 09:30
Ricognizioni con vetture di serie                                                                               
dalle ore 07:30 alle ore 11:00
Verifiche Sportive
Biblioteca Comunale “Michele Squarci” – Via Umberto 1°, Chiusdino (SI)
Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown dalle ore 10:00 alle ore 14:00
Per tutti dalle ore 15:00 alle ore 17.30
Verifiche tecniche
Piazza XX Settembre, Chiusdino (SI)
Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown dalle ore 10:30 alle ore 14:30
Per tutti dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Shakedown (prima parte prova speciale “Chiusdino” – lunghezza km 03,00)
dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Domenica 20 novembre 2022
Partenza prima vettura
Piazza XX Settembre, Chiusdino (SI) ore 08:31
Arrivo prima vettura
Piazza XX Settembre, Chiusdino (SI) ore 16:30
Pubblicazione classifiche
Direzione Gara presso Agriturismo e Casale “Terre di San Galgano”
Strada Comunale di San Galgano 15, Loc. San Galgano – Chiusdino (SI)
ore 17:45
Nella foto: il pavese Davide Nicelli, secondo “junior” nel tricolore rally 2022, atteso protagonista a Chiusdino (foto MassimoBettiol)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto