SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 24° Rally dei Nebrodi a due facce per Targa Racing Club

Una imprecisione ha privato della possibile top Ten Riolo-Marin che al netto della penalizzazione compiono con la Peugeot 208 un’ottima prestazione, mentre fanno festa sul podio di 4° raggruppamento Ansorge e Catanese, ottimi secondi con la Lancia Delta integrale.
La 24ª edizione del Rally dei Nebrodi va in archivio per Targa Racing Club con la consapevolezza dei continui miglioramenti in termini di prestazioni e con qualche rammarico. Da un lato gli ottimi crono realizzati da Ernesto Riolo con alle note Maurizio Marin, che evidenziano le potenzialità del figlio d’arte cerdese al volante della grintosa Peugeot 208 Gt line, dall’altro quanto di buono è riuscito a fare Walter Ansorge, in questa gara con Pierluigi Catanese, in un paio d’anni da quando cioè si è avvicinato alle corse fino ad arrivare, ad occupare la piazza d’onore di raggruppamento grazie ad una performance incisiva con La Lancia Delta Integrale nell’ Historic Rally.
Il bilancio complessivo è indubbiamente positivo, a prescindere dal risultato che Riolo e Marin hanno conseguito ovvero un quinto posto di classe che, letto al netto della penalizzazione  subita per un ritardo al controllo orario, significa primi di classe e sesti assoluti.
Per quel che mi riguarda – ha dichiarato Riolo – sono soddisfattissimo della prestazione che in termini di crescita è eccellente se considerando i crono delle speciali siamo sesti assoluti. Certo sarebbe stato bello festeggiare il risultato anche per la CST sport che organizza il Rally ed è partner della ASD Targa Racing Club. Un vero peccato per i punti di campionato, ma con questo passo sono certo che potremo rifarci presto.
Possono sorridere e lo hanno fatto abbondantemente nei festeggiamenti Walter Ansorge e Pierluigi Catanese che hanno portato la Delta Integrale Hf ad un ottimo quinto assoluto che è valso il secondo posto di 4° raggruppamento con il successo della Classe N oltre 2000.
Sono contentissimo della gara – ha dichiarato Ansorge – e un po’ incredulo, mi sono avvicinato a questo mondo fantastico dell’Automobilismo da imprenditore sposando con la mia Azienda Sunprod i progetti del Targa Racing Club, ed ho voluto provare a mettermi in gioco pilotando personalmente al solo scopo di divertirmi. Adesso ho trovato un bel feeling con la Delta, vettura applauditissima ovunque e cominciano ad arrivare apprezzamenti anche per i risultati, cosa gradita ma che per un neofita di questo sport non mi aspettavo. 
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto