SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 3° Rally Città di Foligno apre le iscrizioni: parte ufficialmente il “tricolore” su terra

La competizione della PRS Group, in calendario per il 9 e 10 marzo, dopo soli due anni di ingresso sulla scena nazionale
si è guadagnata il blasone tricolore sia per le vetture moderne che storiche.
Foligno e Nocera Umbra sotto i riflettori nazionali del motorsport.
Sono previste 9 prove speciali, 3 tra ripetere, inedite.
Sarà la prima gara “tricolore” in cui verrà introdotta la “slow zone”, tracciata con il nuovo sistema GPS a bordo delle vetture in gara.

Con la giornata odierna, il 3° Rally Città di Foligno entra nel vivo della sua fase organizzativa, con l’apertura delle iscrizioni, periodo che andrà ad allungarsi fino al successivo mercoledì 28. Contestualmente, il 9 e 10 marzo, decollerà il Campionato Italiano Rally Terra e partirà pure quello per le vetture storiche, il Campionato Italiano Rally Terra storico, inaugurato appunto con il 1° Rally Storico Città di Foligno.
 
Una doppia validità tricolore, da parte della PRS Group, ottenuta per la gara dopo sole due edizioni, importante riconoscimento per un lavoro importante e appassionato, con al fianco coinvolte con convinzione le Amministrazioni Comunali di Foligno e Nocera Umbra. Una collaborazione che guarda al favorire l’immagine e il turismo sul territorio mediante il motorsport.
 
PERCORSO INEDITO
Il percorso, che si snoda sui territori di Foligno (con una prova speciale) e Nocera Umbra (con altri due tratti cronometrati), presenta 286 chilometri dei quali 76 di Prove Speciali, nel dettaglio 3 da ripetere 3 volte.  Sono “piesse” nella totalità inedite, rispetto alle due precedenti edizioni, ciò per rendere ancora più appassionante e avvincente la sfida in terra umbra.
 
LA PRIMA GARA “TRICOLORE” CON LA “SLOW ZONE”
L’organizzazione comunica che il briefing con gli equipaggi (venerdì 8 marzo alle ore 17,00 alla direzione gara ubicata al Delfina Palace Hotel in Foligno) sarà obbligatorio, importante anche per illustrare le caratteristiche del nuovo sistema GPS di tracciamento.
Il Rally Città di Foligno sarà la prima gara “tricolore” dell’anno che vedrà introdotta la “Slow Zone” un breve tratto in una prova speciale dove i concorrenti dovranno procedere ad una velocità ridotta e costante, pena sanzioni.

IL PROGRAMMA
Il Rally Città di Foligno 2024 entrerà nella sua fase “calda” venerdì 8 marzo, dalle 08:00 alle 16:00, con le ricognizioni del percorso, seguite (ore 17,00) dal briefing in presenza obbligatoria organizzato alla Direzione Gara nel Delfina Palace Hotel, sede anche delle successive operazioni di verifica sportiva.
 
Intensa la giornata di sabato 09 marzo, con inizio dalle ore 08,00 e fino alle 12,30 con le verifiche tecniche organizzate al Parco Assistenza, zona Industriale “La Paciana” in Foligno. Poi, dalle 11,00 alle 12,30 avranno luogo le prove libere della “Qualifying stage” e dalle 13,00 alle 14,00 la “Qualifying Stage” riservata ai Prioritari ed alle vetture Rally2/R5.
Dalle 14,15 alle 17,00 è in programma lo “Shakedown” (il test con le vetture da gara, riservato a chi non farà la “Qualifying Stage”), per arrivare quindi alla cerimonia di partenza in Piazza della Repubblica in Foligno alle ore 19,01, dopo la quale i concorrenti porteranno le vetture al riordinamento notturno in Viale Marconi a Foligno.
 
Domenica 10 marzo il clou della competizione: i concorrenti lasceranno il riordinamento notturno dalle ore 07,31. Le 9 sfide cronometrate saranno nell’arco di tutta la giornata con la bandiera a scacchi pronta a sventolare in Piazza della Repubblica dalle ore 17,30, con premiazione sul palco.
 
Foto SIMONELLI
Fonte: UFFICIO STAMPA Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto