SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 3° Rally di Foligno apre la stagione di Tommaso Ciuffi

Il fiorentino sarà al via con il numero #1 per inseguire un risultato di spessore nel Campionato Italiano Rally Terra 2024 di cui la gara umbra sarà la prima di sei appuntamenti.
L’attesa è finita e Tommaso Ciuffi si prepara a scendere nuovamente in prova speciale per il 3° Rally Città di Foligno che il 9-10 marzo prossimi aprirà ufficialmente il Campionato Italiano Rally Terra 2024 e con esso la stagione del pilota fiorentino.

Dopo l’ottimo terzo posto ottenuto nella serie sterrata al termine della scorsa stagione, Ciuffi si ripresenta al via del campionato sterrato tricolore che continua la sua crescita dimostrando, nell’elenco iscritti della gara folignate, uno straordinario stato di salute.

Ciuffi sarà al via insieme a Pietro Cigni con la Škoda Fabia Rally2 Evo gestita da Erreffe Rally Team, gommata Pirelli e battente bandiera Gass Racing. Dato che la gara organizzata dalla PRS Group di Oriano Agostini è stata promossa nel CIRT proprio per questa stagione, anche Ciuffi sarà all’esordio su queste prove speciali dai contorni molto tecnici con uno sviluppo non sempre veloce, fondo sassoso e poco drenante qualora le previsioni per il weekend dovessero confermare il maltempo.

Il rally, che sarà il settantatreesimo nella carriera del trentenne pilota fiorentino, presenterà delle importanti novità regolamentari introdotte dalle normative di settore 2024. La più significativa sarà quella che regolerà le fasi pre gara, con prove libere e qualifiche a sostituire il tradizionale shakedown. Nelle libere i piloti potranno effettivamente mettere a punto la loro confidenza con due passaggi, mentre la terza ripetizione genererà una prima graduatoria extra classifica della quale i primi dieci potranno scegliere la loro posizione di partenza per la gara vera. Questo permetterà ovviamente di giocare di strategia, permettendo ai più veloci nella Qualifying Stage di evitare la partenza davanti a tutti, una condizione che su terra risulta molto penalizzante specie al primo passaggio.

Il programma di gara a Foligno inizierà sabato con la partenza alle 19:00 da Piazza della Repubblica, ma le prove speciali saranno tutte domenica con tre ripetizioni su “Scopoli” di 12.14 chilometri, “Collecroce” di 7.05 chilometri e “Monte Alago” di 6,27 chilometri. L’arrivo, sempre nella piazza principale del centro storico, sarà a partire dalle ore 17:30. Al termine di ogni giro il rally si fermerà a Nocera Umbra per i riordini, mentre il parco assistenza sarà allestito in Zona Industriale a Foligno.

ACI Sport, promoter della serie, metterà in palinsesto su ACI Sport TV (Canale 228 SKY) e sulla pagina Facebook ufficiale @cirallyterra una importante copertura mediatica con svariati collegamenti in diretta che saranno dettagliati nelle prossime ore su acisport.it/cirallyterra.

“Finalmente si parte! Come sempre l’inverno è stato lungo e non è facile stare lontano dagli abitacoli. Ho cercato di preparare al meglio l’impegno nel Campionato Italiano Rally Terra 2024 perché la determinazione e la voglia di fare bene sono davvero molto alte. Partiamo subito con una gara che non conosco, come molti dei miei avversari, ma non per questo meno affascinante. Sarà un rally di grande pathos, occorrerà spingere da subito cercando di essere costanti e non commettere errori perché il parterre è davvero di livello altissimo” ha commentato Ciuffi alla vigilia.
Fonte: Ufficio Stampa Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Campionato Italiano Rally Terra si riaccende a San Marino

Crocevia per la stagione tricolore il San Marino Rally vedrà tutti i big del CIRT sfidarsi all’ombra del Titano il 12 e 13 luglio. Attesi 75km cronometrati ed una prova ricavata totalmente all’interno dell’Antica Repubblica della Libertà, per due giorni di spettacolo su sterrato. Sono passati più di due mesi dall’ultima volta che gli sterrati

ACI – Geronimo La Russa eletto Presidente

A favore oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia. “E’ un onore essere stato eletto alla guida dell’ACI, un’Istituzione che rappresenta un patrimonio per il Paese, per i cittadini, per i territori, per il mondo dello sport”. L’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia ha eletto Geronimo La Russa 19° Presidente dell’ACI per il quadriennio

error:
Torna in alto