SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 36° Rally Piancavallo prende le misure

Knife Racing ha deciso per una tariffa d’iscrizione differenziata per il Campionato Italiano Rally Asfalto e la Coppa Rally di Zona.
Lovisa: “Scelta condivisa, così andiamo incontro agli equipaggi”.
Della Mattia: “Questa sfida si merita una larga partecipazione”.

 
Mancano oltre tre mesi al 36° Rally Piancavallo, in programma tra venerdì 1 e domenica 3 settembre. Ma Knife Racing, in accordo con l’Automobile Club Pordenone, ha già deliberato su una questione particolare e delicata: le tasse gara. Ci sarà una tariffa differenziata per i concorrenti in lizza per il Campionato Italiano Rally Asfalto e quelli al via per la Coppa Rally di Zona, seguendo le tabelle ufficiali di Aci Sport, rimanendo invariato e identico per tutti il percorso. E che non sembri una cosa “scontata”, perché non lo è affatto. Si tratta, anzi, di un impegno oneroso assunto dal comitato organizzatore, visto e considerato che l’allestimento del Piancavallo come prova del tricolore asfalto comporterà un percorso di circa 85 km di prove speciali cronometrate, mentre per la Coppa di Zona il limite massimo si fermerebbe a 73 km. “E’ una scelta condivisa da tutto il nostro gruppo – sottolinea Stefano Lovisa, presidente di Knife Racing – per andare incontro agli equipaggi, consapevoli di una situazione economica generale non facile. Per chi corre nel Cira non cambierà nulla, invece ci sarà un sensibile vantaggio per chi non partecipa al campionato, tutto a vantaggio di un maggior spettacolo sulle strade pordenonesi”. L’iscrizione “calmierata” sarà infatti riconosciuta non solo ai concorrenti della Coppa di Zona 4 (Veneto e Friuli Venezia Giulia), ma anche a quei piloti che sceglieranno il rally Piancavallo come gara “spot”, un evento di prestigio tout court, fuori da logiche di classifica. “Questa sfida si merita una larga partecipazione – puntualizza Corrado Della Mattia, presidente Aci Pordenone – non solo per il suo illustre passato, ma anche per il rilancio conseguente al pregevole lavoro di Knife Racing. Assieme stiamo coltivando un obiettivo tricolore di massimo profilo e favorire un maggior riscontro in termini di piloti rientra in questo progetto”. Nel frattempo i preparativi per la manifestazione procedono a ritmo serrato tra riunioni locali e nazionali per definire i dettagli, con la prima importante novità del trasloco del parco assistenza dei veicoli che sarà allestito a Roveredo in Piano nell’area del centro commerciale.
Foto d’archivio Rally Piancavallo – autore Carmelo Capone
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto