SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 40° Rally della Lanterna sarà l’edizione dei record

40° EDIZIONE DA RECORD PER IL RALLY DELLA LANTERNA.
180 equipaggi sono pronti per la Finale Nazionale Coppa Italia Rally

A poco più di una settimana dal via, il Rally della Lanterna del 9-10 novembre si appresta a battere un importante record in vista della quarantesima edizione. Sono infatti ben 180 gli equipaggi che alla chiusura delle iscrizioni hanno confermato la propria presenza all’ombra del faro più celebre d’Italia, per la gara che assegnerà i titoli della Coppa Italia Rally 2024. L’elenco iscritti ufficiale, in fase di revisione e preparazione, verrà pubblicato nei prossimi giorni.

Un primato storico quello della gara organizzata dalla Lanternarally, che proprio nell’anno del ritorno a Genova è pronta a proporre un Rally della Lanterna “vecchio stile” ma con diverse novità molto interessanti, sia per i partecipanti che per il pubblico.
Abbandonata la location della ex fiera del mare, attualmente oggetto di un profondo rinnovamento da cui sta nascendo un nuovo quartiere, la manifestazione troverà spazio nel pieno centro città e nella zona di Marassi.

Piazza della Vittoria, farà da sfondo alla partenza ed all’arrivo come in tante edizioni passate ed ospiterà anche sia il riordino che il parco chiuso notturno. Il celebre Arco dei Caduti sarà la grande scenografia alle spalle del palco, che sarà affiancato da un maxischermo che permetterà al pubblico ed alla popolazione di Genova di poter assistere in diretta a diverse fasi della gara.

Grande la soddisfazione degli organizzatori, attualmente al lavoro per definire gli ultimi dettagli. Ecco cosa ha detto Marco Gallo, a capo della ASD Lanternarally: “Tornare a Genova per noi è un passo fondamentale per il rilancio del Rally della Lanterna e farlo in occasione di una gara così prestigiosa come la Finale della Coppa Italia Rally ci riempie di orgoglio. Abbiamo messo in campo un grande sforzo logistico per poter far sì che così tanti equipaggi possano avere spazio in parco assistenza, ma ora i tasselli sono tutti al loro posto e non vediamo l’ora di dare il via alla gara”

Il Piazzale Atleti Azzurri d’Italia, di fronte allo Stadio Luigi Ferraris, ospiterà il parco assistenza, mentre la direzione gara e la sala stampa saranno ospitate nella sede dell’Automobile Club di Genova, da sempre a sostegno della Lanernarally con un contributo fondamentale per la buona riuscita delle manifestazioni. Il Rally della Lanterna rientra tra le manifestazioni di Genova 24 Capitale Europea dello Sport ed è sostenuto dal Comune di Genova, dalla Città Metropolitana e dalla Regione Liguria, ai quali vanno i più sentiti ringraziamenti da parte dell’organizzazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto