SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 45° Rally 1000 Miglia torna ad abbracciare Brescia

Il sesto round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco valido anche come Coppa Rally di 2ª Zona partirà ed arriverà da Piazzale Arnaldo, nel cuore della città. Non accadeva dal 2016.

La 45ª edizione del Rally 1000 Miglia, in programma dal 25 al 27 agosto, si preannuncia davvero imperdibile. A sei anni dall’ultima volta, L’Automobile Club Brescia annuncia con orgoglio che l’evento partirà ed arriverà dal cuore della città, in Piazzale Arnaldo.
La magica storia che torna ad incrociare le strade del Rally 1000 Miglia con Piazzale Arnaldo, uno dei tratti distintivi della manifestazione, parte dalla ferma volontà dell’Automobile Club Brescia di riportare la gara in città. Dopo gli ultimi due anni in cui le limitazioni dovute all’emergenza pandemica hanno di fatto limitato queste opportunità, l’edizione 2022 potrà nuovamente fregiarsi di questo privilegio grazie alla collaborazione del Comune di Brescia, dell’Assessorato allo Sport, del Settore Promozione della Città e della Polizia Locale.
Nel pomeriggio di venerdì 26 agosto, i concorrenti effettueranno un primo passaggio in Piazzale Arnaldo, ultimo momento prima del riordino notturno di fine prima tappa. Sarà una vera e propria cerimonia di partenza, una celebrazione del ritorno del Rally 1000 Miglia nel cuore di Brescia. Lo spettacolo si ripeterà poi anche nella prima serata sabato 27 agosto, quando sulla pedana d’arrivo si celebrerà il vincitore di questa 45ª edizione. In quell’occasione, ad aggiungere lustro e prestigio, anche un riordino al Castello di Brescia che anticiperà la cerimonia d’arrivo.
Un doppio passaggio che andrà a beneficio non solo dei cuori degli appassionati, pronti ad applaudire i loro beniamini, ma anche delle tante attività ricettive che si affacciano su Piazzale Arnaldo e che da sempre hanno offerto un contorno glamour all’evento, al di là della mera bellezza architettonica.

“Si tratta di una notizia molto importante per noi dell’Automobile Club Brescia – ha commentato il Presidente Cav. Aldo Bonomi – sia come sportivi che come bresciani. Il Rally 1000 Miglia ha vissuto molti momenti felici in questi anni, ha toccato località splendide sul Lago di Garda, ha rinnovato il suo disegno senza mai perdere classicità ed era questo il momento perfetto per tornare a Brescia. Dopo aver riacquisito la titolarità di Campionato Italiano Assoluto Rally lo scorso anno, ci sembrava doveroso abbracciare ancora Brescia come abbiamo fatto per tanti e tanti anni e ringraziamo di cuore tutte le persone, le autorità e le istituzioni che hanno reso possibile il ritorno a Piazzale Arnaldo”.
Questa ed altre novità saranno delineate nel dettaglio il prossimo 29 luglio in occasione della presentazione ufficiale del 45° Rally 1000 Miglia, che sarà annunciata nei prossimi giorni con tutti gli aggiornamenti su orari e location.
Ufficio Stampa Rally 1000 Miglia
Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto