SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 56° Rallye Elba pronto a dare il via alle sfide IRC

Già nel 2014 e 2015 la iconica competizione organizzata da Aci Livorno Sport fece parte del Campionato e da quest’anno torna con forti stimoli proponendo un percorso legato alla tradizione ma con alcune modifiche che renderanno la sfida ancora più appassionante. Sempre più forte e convinto il sostegno delle Amministrazioni locali, che confermano la gara come patrimonio del territorio e non solo sportivo. Previste dirette televisive, social e web. L’organizzazione sta predisponendo agevolazioni per la trasferta, i cui dettagli saranno comunicati a breve.
Grande attesa, per il ritorno del Rallye Elba nella serie IRC, Campionato di cui fece parte nel 2014 e 2015.
La competizione, tra le più iconiche in Italia e non solo, organizzata da Aci Livorno Sport su mandato di Aci Livorno avrà svolgimento della sua 56ª edizione dal 20 al 22 aprile, prima gara delle quattro che punteggiano la stagione IRC, che prevede, oltre a questo, i rallies “Taro”, “Casentino” e “Schio”, quest’ultima nuova entrata, nel ventaglio temporale che partendo appunto dall’Isola d’Elba arriverà a novembre inoltrato, forte di un montepremi importante.
L’intero territorio elbano, la sua gente e tutte le Amministrazioni locali sono vicine alla competizione, la “loro” competizione che non mancherà certo di scrivere nuove pagine di storia sportiva, valorizzando come consuetudine i luoghi dell’isola. Luoghi che quest’anno saranno ancora più convintamente cardini del tracciato, con la partenza e l’arrivo da Portoferraio, con il coinvolgimento di Porto Azzurro (che peraltro ospitò la gara anni fa quando era tornata in calendario come una “ronde”), mentre torna con grande soddisfazione il coinvolgimento diretto di Marina di Campo, che per anni aveva ospitato la gara “storica”. Ma sarà ampio il richiamo dell’intero contesto isolano.
LA LOGISTICA DI BASE
A Portoferraio, la partenza e l’arrivo torneranno al molo, nel Viale Elba, stessa location come accadeva negli anni settanta, attiguo al Riordinamento notturno, il Parco Assistenza viene confermato alla “Calata Italia”, le verifiche amministrative saranno alla “Gattaia” di fronte al parco assistenza in via Vittorio Emanuele II, mentre le tecniche sul lungomare “delle Ghiaie” ma il piatto forte sarà evidentemente il percorso, ispirato dalla tradizione e che non mancherà di esaltare gli attori della sfida IRC 2023, i quali si troveranno a correre sulle strade della leggenda. Il quartier generale dell’evento si conferma all’hotel Airone, località San Giovanni, sulla strada che da Portoferraio conduce a Porto Azzurro. 
IL PROGRAMMA
Due le giornate di gara, con partenza da Portoferraio alle ore 17,00 di venerdì 21 aprile per portare i concorrenti a disputare tre prove speciali nella parte orientale dell’isola, intervallate dal riordinamento a Porto Azzurro. Dalle ore 22,30 i concorrenti entreranno nel riordinamento notturno di Portoferraio, da dove ne usciranno l’indomani, sabato 22 aprile dalle ore 09,00. Seguiranno altre quattro prove speciali che stavolta toccheranno la parte centro-occidentale elbana, con il riordinamento a Marina di Campo che precederà le due “piesse” finali. L’arrivo è previsto dalle ore 15,40.
Il totale della distanza cronometrata sarà di 102,670 chilometri, il 35,61% dell’intero tracciato che ne misura 288,320.
PREVISTE DIRETTE TELEVISIVE, SOCIAL E WEB
Per comunicare al meglio la competizione ed il territorio, Aci Livorno Sport, insieme al gruppo di lavoro IRC ha in progetto dirette televisive, social e web, certamente apprezzabili sia dai concorrenti che dagli addetti ai lavori ed appassionati.
ALLO STUDIO AGEVOLAZIONI PER LA TRASFERTA
Come consuetudine Aci Livorno Sport anche per questa edizione del Rallye Elba proporrà pacchetti di agevolazioni per i concorrenti, i cui dettagli verranno comunicati a breve tempo.
https://www.rallyelba.com/
Facebook: https://www.facebook.com/RallyeElba
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto