SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 7° Rally Vigneti Monferrini vola oltre ogni record

Superati i 130 iscritti e ritoccato il percorso, le prove speciali saranno 9.
Si prospetta un’edizione oltre ogni record per il Rally Vigneti Monferrini, che il 23-24 marzo accoglierà a Canelli oltre 130 vetture moderne ed una quindicina di storiche. Numeri impressionanti ed ancora destinati a crescere per il round di apertura della Coppa Rally Zona 2, che premiano il lavoro degli organizzatori, chiamati proprio nelle ultime ore ad uno sforzo extra a causa di un inconveniente derivato dalle condizioni meteo estreme che hanno colpito il Nord Italia.
La prova speciale “Loazzolo” sarà modificata e leggermente accorciata a causa di una frana caduta sulla carreggiata e, per mantenere il chilometraggio originario, sarà ripetuta tre volte anziché due. Il rally si disputerà quindi su nove prove speciali e non più su otto.
“La frana è stata una doccia fredda, ma non ci siamo persi d’animo e ci siamo messi subito al lavoro per trovare una soluzione. Un enorme ringraziamento va agli enti che si sono prodigati per venirci incontro ed aiutarci a variare il percorso a pochi giorni dalle ricognizioni ufficiali, in primis la Provincia di Asti ed il Comune di Loazzolo. La prova devierà verso la regione Caffi ed abbiamo appena concluso l’iter per ottenere i nuovi permessi. L’impegno è stato importante, ma la nostra priorità era quella di mantenere invariata l’offerta verso i tantissimi equipaggi che ci stanno dando fiducia. Fondamentale anche il supporto dalla federazione Acisport e da tutti gli altri comuni interessati dal Rally, senza dimenticare la Pro Loco di Canelli” – ha dichiarato Moreno Voltan appena ultimate le modifiche alla manifestazione.
Novità non solo sul percorso, ma anche nel programma, leggermente rivisto per dare maggior spazio alle verifiche sportive, che avranno un primo turno già nella serata di venerdì 22 marzo. Più tempo anche per le ricognizioni del percorso e shakedown nella giornata di sabato 23 marzo, per accogliere al meglio un plotone di iscritti che nella storia non si era mai visto a Canelli.
Sul piano sportivo iniziano a farsi largo le indiscrezioni sui nomi dei protagonisti, ma al momento le bocche restano cucite in casa VM Motor Team e Race Motorsport Italia. I numeri, però, parlano chiaro e oltre 25 vetture Rally2 si daranno battaglia tra le vigne canellesi in una sfida avvincente, senza dimenticare i tantissimi partecipanti delle altre categorie che andranno a completare l’elenco da record che segnerà il ritorno tra le gare titolate del Rally Vigneti Monferrini.
Fonte: Ufficio Stampa VM Motor Team Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto