SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il campionato italiano MX Epoca parte con 200 piloti

A Montevarchi il primo round del motocross vintage. In gara anche Max Giusti.

Duecento piloti per la partenza del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast 2023. Nel weekend dell’1 e 2 aprile la pista di Montevarchi ha accolto la prima prova del vintage nazionale, con un tracciato preparato appositamente per le esigenze delle moto d’epoca e con la consueta ottima organizzazione del moto club Brilli Peri.

Tra i piloti in gara anche Max Giusti, ormai una presenza di rito al campionato Epoca. L’attore ha concluso al sesto posto nella categoria D2, in sella a una KTM del moto club Milani.

Nelle varie categorie, i risultati di giornata hanno visto le vittorie di: Kekkin (Honda – Mirano) nella A2, Mario Rossi (CZ – Costa Volpino) nella A3, Mauro Romano (TGM – Poggibonsi) nella B1, Alessandro Orbati (Villa – A.M. Aretina) nella B2, Valter Chiappa (Maico – Gorlese Mario Colombo) nella C, Emanuele Carosi (Maico – Scintilla) nella D1, Manlio Giaché (Honda – Sorci verdi) nella D2, Stefano Caselli (Honda – Brilli Peri) nella D3, Gianluca Gallingani (Villa – Modenese sport) nella E1, Gianni Gismondi (TGM – Lion Montegranaro) nella E2, Ivano Pierangelo Ferrari (Cagiva – Gorlese Mario Colombo) nella E3, Nicola Montalbini (Honda – Fagioli) nella E4, Roberto Montironi (Suzuki – Valconca) nella E5, Massimo Trollo (TGM – Gaerne) nella F1, Mariano Sinacori (AIM – Valle del Belice) nella F2, Nicola Tramaglino (Honda – Tre laghi due) nella G1, Nicolas Tumini (Yamaha – I briganti della torre) nella G2, Marco Marini (Honda – Wafna) nella Evo 1, Daniele Dalla Tomasina (Kawasaki – CM Team) nella Evo 2 e Gastone Minelli (Villa – Micro Mc Bologna) nel Gruppo 4.

Anche Rocco Lopardo, vicepresidente della FMI e responsabile del settore Epoca, ha voluto essere presente a a bordo pista a seguire le dinamiche del primo round del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast, che ora si prende un paio di settimane di pausa prima di imbarcarsi verso la Sicilia. Il 22 e 23 aprile, infatti, è in programma il secondo round stagionale sulla pista di Partanna, a casa del moto club Valle del Belice.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Foto: partenza G1-E4-EVO1 – ph. moto club Brilli Peri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto