SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Castello di Acquafredda: fra le bellezze del Sud Sardegna

Una delle perle del Sud Sardegna. Il castello di Acquafredda (Siliqua), che domina il Sud-Ovest della Sardegna, è fra le mete più interessanti dell’isola.
Come ha spiegato la Società Cooperativa Antarias – che gestisce il sito archeologico – la fortezza medievale di Acquafredda, che controllava l’accesso alla città mineraria di Villa di Chiesa, l’attuale Iglesias, è stata costruita nel XIII secolo su un cono di natura vulcanica alto circa 256 metri. Nel dicembre del 1993 il sito viene istituito Monumento Naturale, denominato “Domo Andesitico di Acquafredda”.
Al castello di Acquafredda possono essere organizzate visite guidate e laboratori didattici per scolaresche e itinerari di trekking nel territorio. Il sito archeologico (SS293 km 35, Siliqua) è gestito dalla Società Cooperativa Antarias e, per tutte le informazioni, potete inviare un’email a: castellodiacquafredda@gmail.com, contattare i numeri 349.1564023, 349.7428014, oppure visitare il sito: https://castellodiacquafredda.com.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Campionato Italiano Rally Terra si riaccende a San Marino

Crocevia per la stagione tricolore il San Marino Rally vedrà tutti i big del CIRT sfidarsi all’ombra del Titano il 12 e 13 luglio. Attesi 75km cronometrati ed una prova ricavata totalmente all’interno dell’Antica Repubblica della Libertà, per due giorni di spettacolo su sterrato. Sono passati più di due mesi dall’ultima volta che gli sterrati

ACI – Geronimo La Russa eletto Presidente

A favore oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia. “E’ un onore essere stato eletto alla guida dell’ACI, un’Istituzione che rappresenta un patrimonio per il Paese, per i cittadini, per i territori, per il mondo dello sport”. L’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia ha eletto Geronimo La Russa 19° Presidente dell’ACI per il quadriennio

error:
Torna in alto