SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Club Motori di Modena organizza il 4° Raduno Autobianchi A112 Modena-Maranello

Tutto pronto per il 4° Raduno Autobianchi A112 organizzato dal Club Motori di Modena, affiliato ACI Storico, che si terrà nel fine settimana del 16 e 17 luglio tra Modena e Maranello.
Un’edizione che sulla carta si preannuncia essere indimenticabile, non solo per le numerose attività che attendono i partecipanti, ma anche per il numero importante di vetture attese alla manifestazione.
Il programma entrerà nel vivo sabato 16 giugno con il ritrovo previsto un luogo leggendario, ovvero il vecchio Aerautodromo di Modena, dove sono state scritte pagine importanti dell’automobilismo e del motociclismo, che oggi è mutato in un parco intitolato ad Enzo Ferrari.
 Successivamente, gli equipaggi a bordo della A112 affronteranno i saliscendi delle strade dove solitamente vengono collaudate le “rosse” di Maranello, fino a raggiungere il Castello Medievale di Formigine dove è prevista una visita ed una piacevole sosta nel centro storico. In serata le auto saranno parcheggiate nella piazza centrale di Maranello dove si terrà una piacevole cena presso l’iconico ristorante “il Cavallino” dove musica, relax e racconti di questa terra unica accompagneranno lo svolgimento della serata.
Domenica mattina motori accesi presso il Circuito di Modena, dove i partecipanti potranno dare sfogo alla loro passione in completa sicurezza nei turni in pista a loro dedicati. Con gli pneumatici ancora in temperatura, le vetture si trasferiranno presso l’Osteria del Tuffetto dove potranno assaporare la tradizione culinaria modenese.
La giornata culminerà nel pomeriggio presso Piazza Roma a Modena, dove oltre a visitare il centro storico, gli ospiti riceveranno il gadget dedicato alle A112 in serie numerata, a ricordo di una due giorni all’insegna della passione, del divertimento e dell’amore per le quattro ruote.
Contatti: +39.3281397261 info@ferrarinandomaranello.it
Ufficio stampa
Fonte: Emanuele Fasano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto