SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Club Motori di Modena organizza il 4° Raduno Autobianchi A112 Modena-Maranello

Tutto pronto per il 4° Raduno Autobianchi A112 organizzato dal Club Motori di Modena, affiliato ACI Storico, che si terrà nel fine settimana del 16 e 17 luglio tra Modena e Maranello.
Un’edizione che sulla carta si preannuncia essere indimenticabile, non solo per le numerose attività che attendono i partecipanti, ma anche per il numero importante di vetture attese alla manifestazione.
Il programma entrerà nel vivo sabato 16 giugno con il ritrovo previsto un luogo leggendario, ovvero il vecchio Aerautodromo di Modena, dove sono state scritte pagine importanti dell’automobilismo e del motociclismo, che oggi è mutato in un parco intitolato ad Enzo Ferrari.
 Successivamente, gli equipaggi a bordo della A112 affronteranno i saliscendi delle strade dove solitamente vengono collaudate le “rosse” di Maranello, fino a raggiungere il Castello Medievale di Formigine dove è prevista una visita ed una piacevole sosta nel centro storico. In serata le auto saranno parcheggiate nella piazza centrale di Maranello dove si terrà una piacevole cena presso l’iconico ristorante “il Cavallino” dove musica, relax e racconti di questa terra unica accompagneranno lo svolgimento della serata.
Domenica mattina motori accesi presso il Circuito di Modena, dove i partecipanti potranno dare sfogo alla loro passione in completa sicurezza nei turni in pista a loro dedicati. Con gli pneumatici ancora in temperatura, le vetture si trasferiranno presso l’Osteria del Tuffetto dove potranno assaporare la tradizione culinaria modenese.
La giornata culminerà nel pomeriggio presso Piazza Roma a Modena, dove oltre a visitare il centro storico, gli ospiti riceveranno il gadget dedicato alle A112 in serie numerata, a ricordo di una due giorni all’insegna della passione, del divertimento e dell’amore per le quattro ruote.
Contatti: +39.3281397261 info@ferrarinandomaranello.it
Ufficio stampa
Fonte: Emanuele Fasano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto