SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il coordinatore nazionale Motocross FMI presenta le principali novità del Regolamento 2024

Roberto Rustichelli: “Il Prestige è la vetrina, l’Ama è la festa”.
“La filosofia con cui abbiamo impostato i campionati italiani 2024 è strutturare in maniera sempre più precisa e calzante le gare Pro e quelle Ama”. Così Roberto Rustichelli, coordinatore Motocross in seno alla Federazione Motociclistica Italiana, presenta il regolamento nazionale 2024 della specialità.

Un regolamento che non presenta grandi stravolgimenti rispetto al 2023, ma prosegue sul percorso intrapreso da Rustichelli fin dall’inizio del suo mandato, con l’obiettivo di “dividere sempre più chiaramente il mondo Ama e quello Pro, non per sminuire gli amatori, bensì per creare contenitori sempre più adeguati ai livelli e alle caratteristiche delle due famiglie di competizioni”.

Andando nello specifico dei vari campionati, questi sono i principali spunti di riflessione analizzati e commentati da Rustichelli.
PRESTIGE MX1-MX2
Le gare della Rookies cup 125 non saranno più a numero chiuso e si svolgeranno su due giorni, con una manche al sabato pomeriggio.
“La manche del sabato della Rookies cup o del Femminile è propedeutica a quello che si fa nel campionato del mondo. Siccome il Prestige dev’essere funzionale ai piloti che corrono a livello internazionale, abbiamo deciso di adottare la stessa formula anche come timetable. Nella Mxgp la Femminile e l’europeo 125 fanno sempre una manche al sabato pomeriggio e una alla domenica mattina, per cui è giusto fare così anche al Prestige”.

Viene regolamentata la Superpole per la Mx1 e la Mx2, con una specifica procedura che metterà in pista i primi 3 piloti di ogni gruppo di qualificazione per una sfida finale sul giro secco.
“L’idea è di proporre questa formula nei mesi estivi, quando le giornate lunghe daranno la possibilità di sfruttare più ore di sole. A stagione in corso definiremo le gare in cui si disputerà la nuova Superpole, che sarà sicuramente un valore aggiunto in termini di spettacolarità delle qualifiche del sabato”.

PRESTIGE FEMMINILE
Il titolo 125 diventa riservato alle sole pilote under 17.
“Vogliamo creare uno spazio dedicato appositamente alle ragazze più giovani e premiare quelle che si avventurano nel Prestige, il cui livello sta diventando sempre più alto”.

RIDER-EXPERT

Cambia denominazione: da Rider-Expert diventa semplicemente campionato Ama, suddiviso in categorie Ama1 (Expert) e Ama2 (Rider). Inoltre le gare si svolgeranno su due giorni e non più solo alla domenica.
“È un campionato su cui stiamo puntando molto e la riduzione del numero dei piloti Fast nel ranking a 350 è funzionale a questo. Il Prestige diventa sempre più un campionato di alto livello e con un format sempre più simile al mondiale, anche con l’introduzione delle gare di contorno, mentre il campionato Ama deve crescere ancora di più come numeri. La nostra idea è che il Prestige diventi la vetrina del motocross italiano, mentre il campionato Ama diventi la sua festa”.

OVER 40
Innalzata l’età d’accesso alla categoria Master: da 56 a 58 anni.
“Abbiamo alzato la fascia perché abbiamo notato che ci sono piloti che a 56 anni sono ancora abbastanza competitivi per gareggiare nella Superveteran. Ciò non esclude che si possano effettuare ulteriori aggiustamenti in futuro”.

Il timetable prevede lo svolgimento di una manche al sabato pomeriggio.
“Il format è concepito perché a turno i piloti di una delle tre categorie Over 40 (Veteran, Superveteran e Master) possano concludere il loro impegno la domenica mattina e tornare a casa con più calma. Un modo per dare più sostanza al programma in pista del sabato e gestire meglio quello della domenica. Inoltre penso che faccia piacere, una volta per uno, risparmiarsi lunghi viaggi di notte per rincasare”.

SUPERMARECROSS
Dopo la divisione in categorie Ama e Pro operata nel 2023, nel 2024 debutta la classe minicross 65 e lo fa già dalla prima gara in Sicilia.
“Una scelta coraggiosa, ma non incosciente, perché in Sicilia c’è un bel movimento minicross e una tradizione importante nel Supermarecross. La 65 correrà gare singole che non assegneranno punti per un campionato, ma svolgerà, piuttosto, un programma che unirà la parte agonistica a quella formativa. Prima di scendere in pista, i piloti faranno attività didattica su un tracciato di prova con un tecnico del gruppo di lavoro FMI Junior, poi disputeranno le qualifiche e una manche. Per questo motivo, l’iscrizione avrà un prezzo ridotto. È un progetto a medio termine per colmare il gap tecnico dei nostri giovani sulla sabbia, sfruttando il potenziale del Supermarecross”.

La prima gara della stagione 2024 del motocross italiano sarà proprio la tappa inaugurale del Supermarecross, a Giardini Naxos, il 27 e 28 gennaio.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Nella fotografia in alto, Roberto Rustichelli – ph. Mxreport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto