SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il punto sulle condizioni di salute di Tiziano Siviero

“Non vedo l’ora di tornare alla mia vita e al mio lavoro”.
Tiziano Siviero, vittima di un drammatico incidente stradale mercoledì della scorsa settimana a Capoliveri sul quale ha aperto un’indagine la polizia di Portoferraio, è stato sottoposto a risonanza magnetica, che ha confermato il quadro clinico, e quindi a un secondo intervento chirurgico alla schiena dopo quello effettuato subito dopo lo schianto, all’ospedale Cisanello di Pisa. L’intervento è stato eseguito dall’equipe del dottor Gaetano Liberti, primario del reparto di neurochirurgia del nosocomio pisano. “Ha avuto una frattura dorsale che ha interessato il midollo e una contusione del midollo cervicale. Abbiamo prima riallineata la colonna dorsale e quindi nella giornata di ieri decompresso il midollo cervicale e risistemato questa parte di colonna. A breve verrà spostato all’unità spinale di Firenze per la riabilitazione”, spiega il dottor Liberti.
Le condizioni di salute del Campione del mondo Rally sono stabili. “Non vedo l’ora di tornare alla mia vita e al mio lavoro”, ha affermato Tiziano subito dopo l’intervento, confermando la sua forte determinazione anche in queste difficili circostanze.
Sul fronte delle indagini proseguono le verifiche della polizia di Portoferraio. Tiziano, che ricorda bene l’accaduto, in sella al proprio motociclo stava percorrendo la SP 26 in direzione Portoferraio quando, giunto in prossimità dell’intersezione a sinistra in località Marina di Capoliveri, veniva violentemente tamponato da un’autovettura. “L’impatto è stato tremendo”, racconta. “Mi sono sentito volare e sono precipitato sul cofano, poi sul parabrezza e quindi a terra”. Per la cronaca non risultano segni di frenata e la moto è stata scagliata a oltre 28 metri di distanza dal punto dell’impatto. Tiziano è stato soccorso da un equipaggio della Misericordia di Porto Azzurro e quindi è stato trasportato a Pisa da un elicottero dell’elisoccorso Pegaso. La tempestività degli interventi, unita alla professionalità del personale dell’ospedale di Portoferraio, ha reso possibile l’immediato intervento chirurgico all’ospedale Cisanello.
Intanto continuano a giungere messaggi di vicinanza e di auguri da tutta Italia e dal mondo del Motorsport internazionale. Ieri è stata la volta dei protagonisti del Campionato del mondo Rally impegnati in Nuova Zelanda che al campione italiano hanno inviato un video-messaggio di pronta guarigione.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto