SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Adriatico di nuovo tricolore e di nuovo a Cingoli

Appuntamento immancabile da anni nelle gare su terra titolate per il Campionato Italiano, la gara dopo due anni torna laddove ha avuto trascorsi importanti. Definiti il percorso ed il programma.
 
Terza prova del Campionato Italiano Rally Terra, ritorno a Cingoli. Ecco le due notizie “notiziabili”, quelle che danno sostanza al 31° Rally Adriatico, in programma nella sua classica collocazione primaverile, il 17 e 18 maggio.
 
La corsa tricolore sulle strade bianche, da molti anni fa tappa in riva all’Adriatico, sempre da tempo memorabile ha avuto Cingoli come “capitale” e proprio il tetto delle Marche è lo scenario scelto nuovamente da PRS Group, l’organizzatore, per dare continuità ad un forte rapporto con il territorio. Un territorio, quello cingolano, che ha sempre accolto con ampi consensi l’evento, grazie anche ad un forte sostegno dell’Amministrazione Comunale. Gli intenti comuni tra organizzatori e amministratori sono di favorire l’immagine dei luoghi e incentivare l’incoming turistico proprio con il rally e negli anni, sull’argomento, si sono avuti segnali sempre positivi.
 
Sul piano tecnico sportivo, il 31° Rally Adriatico proporrà un percorso legato alla tradizione, che non mancherà di certo essere apprezzato dai concorrenti, con tre diverse prove speciali da ripetere tre volte. La lunghezza totale del percorso sarà di 300 chilometri, dei quali 75 di distanza competitiva.
 
IL NUOVO FORMAT DEL “TRICOLORE” TERRA: ARRIVA LA “QUALIFYING STAGE”
E’ stata proprio PRS Group, con il recente Rally a Foligno, prima prova del Campionato Italiano Rally Terra, a inaugurare la nuova formula “pre gara” del Campionato Terra e comunque di tutti i campionati italiani. I concorrenti prioritari e coloro che saranno alla guida di vetture Rally2 dovranno svolgere la prova di qualifica la quale determinerà la top ten dell’ordine di partenza, scelto dai piloti stessi, sulla base della loro prestazione fatta. Una nuova modalità di gara che certamente dà più interesse alla competizione.
 
La logistica dell’evento prevede il Parco di Assistenza nella zona polisportiva di Cingoli, location già utilizzata per anni e rivelatasi sempre agevole, la Direzione di Gara e la segreteria avranno posto alla “Fortezza il Cassero”, magnifica costruzione che risale al 1300, mentre la sala stampa sarà ospitata nella sala consiliare del Comune di Cingoli, in Piazza Vittorio Emanuele, dove avrà luogo l’arrivo della competizione.
 
Sono attesi a Cingoli i migliori interpreti italiani delle competizioni su strada bianca ed anche diversi stranieri, che hanno deciso di affrontare le strade italiane per acquisire sempre più esperienza. In questo contesto, il Rally Adriatico, che nel tempo ha ospitato fior di Campioni (come ad esempio il Campione del Mondo Kalle Rovanpera, che vi corse ancora da minorenne, nel 2017) torna decisamente in un contesto di immagine anche internazionale.
 
PROGRAMMA
Mercoledì 17 Aprile Apertura iscrizioni
Mercoledì 8 Maggio Chiusura iscrizioni
Mercoledì 15 Maggio       
18.00/20.00  Distribuzione Road-Book presso Segreteria c/o Il Cassero – Cingoli
Giovedì 16 Maggio 
08.30/10.00  Distribuzione Road-Book presso Segreteria c/o Il Cassero – Cingoli
08.00/16.00  Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)
    
17.00 Briefing concorrenti (in presenza obbligatoria) presso Sala Consiliare – Comune di Cingoli
 
18.00/21.00 Verifiche sportive presso Sala Consiliare – Comune di Cingoli
                  
18.30/21.00 Verifiche Tecniche (riservata ai Prioritari ed alle vetture Rally2/R5) –
Parco Assistenza, zona Impianti Sportivi – Cingoli
 
Venerdì 17 Maggio 
09.00/12.00  Verifiche Tecniche (per altri concorrenti) – Parco Assistenza, zona Impianti Sportivi – Cingoli (Mc)
 
10.00/11.30. Prove Libere della Qualifying Stage
 
12.00/13.00 Qualifying Stage (riservata ai Prioritari ed alle vetture Rally2/R5)
 
13.15/16.00Shakedown (per gli altri concorrenti)
 
19.01 Cerimonia di partenza con ingresso in Riordino Notturno (Parcheggio della Portella – Cingoli)
Sabato 18 Maggio  
08.01  Uscita Riordino Notturno
 
18.00  Arrivo con premiazione in Piazza Vittorio Emanuele – Cingoli
 
La passata edizione della gara, che aveva base a Urbino, vide il successo della coppia russa Gryazin-Aleksandrov (Skoda Fabia), davanti ai corsi Todeschini-De Castelli (Hyundai i20) e terzi Andreucci-Briani (Skoda).
 
Nella foto: Gryazin in azione (foto Bettiol)
Fonte: Alessandro Bugelli
https://rallyadriatico.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto