SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Bellunese si presenta oggi al Castello di Zumelle

E’ confermata, oggi, alle 19, nella accattivante location del Castello di Zumelle, la presentazione ufficiale del Rally Bellunese 2023, in programma sabato 1 e domenica 2 aprile prossimi, con partenza ed arrivo in piazza Papa Luciani a Mel di Borgo Valbelluna. L’appuntamento, rivolto ad autorità, rappresentanti degli organi di informazione e agli interessati, è proposto dagli organizzatori di Tre Cime Promotor asd con il prezioso sostegno ed apporto dell’Associazione Sestiere Castellare, che ha in gestione la caratteristica struttura zumellese.
L’accorato appello rivolto nei giorni scorsi agli equipaggi, intanto, ha fatto rumore. Qualche piccolo segnale incoraggiante è giunto nella sede degli organizzatori che, giova ricordarlo, non hanno mai abbassato la guardia e stanno impegnandosi a fondo. La richiesta di Tre Cime Promotor, oltre che a livello locale, ha avuto grande risalto anche su vari organi di informazione nazionale, siti internet e financo nella popolare trasmissione Rock’nRally, andata in onda mercoledì, con un collegamento in diretta con la sede degli organizzatori bellunesi, trasmesso sulla web radio varesina Radio Village Network. Proprio in virtù di tutto questo, Tre Cime Promotor ha deciso di attendere il termine di chiusura delle iscrizioni, alla mezzanotte di mercoledì 22 marzo prossimo, prima di assumere qualsiasi decisione in merito all’evento che resta, quindi, in calendario.
Nel fine settimana, intanto, le squadre di collaboratori inizieranno a lavorare lungo il tracciato delle tre prove speciali “Lentiai”, “Castello di Zumelle” e “Melere”, per approntare gli allestimenti di sicurezza necessari allo svolgimento della corsa. Partirà contestualmente la campagna di sensibilizzazione della popolazione, con la distribuzione mirata ai residenti di volantini informativi recanti chiare indicazioni riguardo comportamenti e sicurezza nel corso della due giorni di gara.
Questi gli orari di chiusura delle strade interessate dal transito degli equipaggi. Sabato 1 aprile, dalle 13.15 alle 18.45, a Lentiai di Borgo Valbelluna, dal civico 58 di via Solagna per località Canai fino all’intersezione con la strada per frazione Stabie. Domenica 2 aprile: dalle 7.20 alle 19, ps 1-4-7 “Lentiai”, a Lentiai di Borgo Valbelluna, via delle Molade, innesto via Bortolini, via Rocca, via Cavallotti, località Canai fino a via Solagna; dalle 7.45 alle 16, ps 2-5 “Castello di Zumelle”, Mel di Borgo Valbelluna, via Rive di Villa, via Col Fassui, via Tiago, strada per il Castello di Zumelle; dalle 8 alle 19.30, ps 3-6-8 “Melere”, Mel di Borgo Valbelluna, via Frontin, località Noal, località Pranolz da bivio Pranolz-Nate verso località Nate fino al bivio Valmorel-Pianezze continua in località Pranolz per Melere, in Comune di Limana via Peden, via Valmorel, via Navenze, via Triches.
Dopo l’appuntamento di oggi con la presentazione e di mercoledì 22 con la chiusura delle iscrizioni, il programma del Rally Bellunese 2023 prevede: distribuzione road book domenica 26 marzo dalle 8 alle 12 e sabato 1 aprile dalle 8 alle 10.30, al centro polifunzionale di Lentiai; ricognizioni domenica 26 marzo dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, sabato 1 aprile dalle 8.30 alle 12.30; verifiche sportive sabato 1 aprile dalle 8 alle 16 al centro polifunzionale di Lentiai; verifiche tecniche sabato 1 aprile dalle 8.30 alle 16.30 a Lentiai – Elettrauto Cossalter; shakedown sabato 1 aprile dalle 14.30 alle  18.30 a Lentiai; partenza domenica 2 aprile alle 8.20 da piazza Papa Luciani di Mel; arrivo e premiazioni a partire dalle 17.55.
Fonte: Roberto Bona | addetto stampa
Foto: Flavio Casoni

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto