SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Coppa Valtellina ospita la staffetta olimpica

Prorogate le iscrizioni fino a lunedì 26 giugno alle ore 12.00 ma l’obiettivo a tre cifre è già stato raggiunto.
Mancano pochi giorni allo start della 66ª edizione del Rally Coppa Valtellina (01-02/07), gara valida per la Coppa Rally di Zona 2 (CRZ), l’R Italian Trophy (zona 2) e il Michelin Trofeo Italia.
L’obiettivo di raggiungere tre cifre posto all’apertura delle iscrizioni da ACI Sondrio è stato più che raggiunto, sebbene sia stata concessa la proroga delle iscrizioni a lunedì 26 giugno alle ore 12.00 per consentire di poter inviare la richiesta di partecipazione a tutti gli equipaggi
“ritardatari” che nei giorni scorsi hanno contattato la segreteria di gara.
Per dare ancora più lustro alla competizione, sabato 01 luglio alle ore 15:00 transiterà in Piazza Garibaldi a Sondrio la staffetta Olimpica Cortina-Milano, che sarà alla decima tappa di un percorso che condurrà da Bormio a Lecco: si tratta di un momento prestigioso per il territorio valtellinese che unirà così in un unico connubio la sua vocazione sportiva motoristica con quella atletica.
Il transito in pedana del primo concorrente del Rally Coppa Valtellina è previsto subito dopo, alle 16:01. Nella giornata di sabato sono previste due prove cronometrate ad Albosaggia (2,75km) e Mello (10,79 km) da ripetersi due volte.

Dopo il riordino delle 17:56 in centro a Morbegno e l’assistenza da 45 minuti, è previsto l’ultimo passaggio sulla Mello alle ore 21:30 per dare modo a tutti gli equipaggi di percorrerla con i fari supplementari. A conclusione della giornata, l’ingresso del riordino notturno alla Transport Service.
Domenica 2 luglio, la partenza avverrà in ordine di classifica ed il primo concorrente lascerà il parco chiuso alle ore 08:21 per andare dapprima in assistenza (45 minuti) e poi sulle prove di Berbenno (7,10 km) e Postalesio (10,49 km) -da ripetersi due volte- intervallate da un riordino
a Chiesa in Valmalenco alle ore 10:59 e il service park sempre da 45 minuti.
L’arrivo del primo concorrente sulla pedana di Piazza Garibaldi a Sondrio è previsto alle ore 14:46.
Si ricorda che nella giornata di domenica 2 luglio, il Rally Coppa Valtellina sarà seguito dalla 3^ edizione dell’eRally Coppa Valtellina EcoGreen. La partenza delle vetture ecologiche è prevista alle 11:01 da Piazza Garibaldi, dove vi faranno ritorno alle 16:09 dopo aver percorso le prove di
Berbenno e Postalesio come i concorrenti del rally.
Fonte: ufficio stampa | Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

error:
Torna in alto