Dopo gli anni di stop forzato a causa del Covid, torna l’evento pregara in cui verrà eletta la madrina del Rally Internazionale dei Laghi. Appuntamento al 4 febbraio a Carnago grazie allo Studio Fotografico Barbaresco.
L’elezione di Miss Rally dei Laghi è stato un evento che dal 2013 ha accompagnato costantemente il rally varesino dei Laghi eleggendo la madrina della corsa. Ora, dopo lo stop forzato a causa delle emergenze Covid, lo Studio Fotografico Eugenio Barbaresco torna a riproporre l’iniziativa con rinnovato entusiasmo e lo fa nel suggestivo contesto di Villa Bregana a Carnago, cittadina alle porte del capoluogo di provincia. La sera di sabato 4 febbraio sarà il momento in cui, dopo la cena di gala delle ore 20, si terrà l’elezione della più bella ragazza che abbinerà il suo fascino a quello già conclamato del Rally Internazionale dei Laghi che si svolgerà nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 febbraio quale primo appuntamento della Coppa Rally di Zona2 e per il quale si apriranno le iscrizioni il prossimo 25 gennaio.
Ad allietare la serata ci sarà l’illusionista Ale Bellotto – vincitore del premio Le Magicien d’or in Francia e due volte campione italiano di magia- e la bellissima Francesca Mognoni. Per riservare un posto per la cena di gala e prendere parte alla serata contattare l’organizzatore alla mail info@eugeniobarbarescofotografo.it.
Ecco i nomi delle miss che si sono succedute nel corso delle sette edizioni sin qui disputate: Alexia Cunico (2013), Erika Ambesi (2014), Mikol Antioco (2015), Martina Piazzo (2016), Giulia Massara (2017), Lara Marchi (2018) e Greta Bertoldo (2019)
“Siamo felici che si torni alla normalità –afferma Andrea Sabella di Asd Rally dei Laghi- e che Eugenio Barbaresco abbia voluto riproporre questo evento che si abbina molto bene alla nostra corsa. Ogni iniziativa che può dare risalto al nostro rally è ben accetta e ciò che ha fatto Eugenio negli anni è un lavoro eccellente: siamo lieti di rivederlo all’opera anche per quest’anno!”.
La competizione varesina potrà godere, anche per il 2023 dei prestigiosi patrocini di Regione Lombardia, Automobile Club Varese e di Camera di Commercio di Varese/Varese Sport Commission e del sostegno di Magugliani.it, Fox Town, Samar e Chicco d’Oro.
Per tutte le informazioni legate al Rally dei Laghi è attivo il sito http://www.varesecorse.it/
Fonte: Addetto stampa | Luca Del Vitto
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Eventi. Destriero è nella leggenda
Domenica a Dolianova l’8ª prova Motocross MSP
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il