SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally del Carnevale alla chiamata del 2023: il 18-19 febbraio la prima proposta stagionale di AC Lucca

Automobile Club Lucca svela le linee dell’appuntamento, organizzato in collaborazione con New Lucca Corse e Laserprom 015 nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023. Viareggio e la Versilia protagoniste della prima proposta “su asfalto” della stagione rallistica toscana.
Sarà ancora Automobile Club Lucca ad inaugurare l’asfalto della stagione rallistica toscana: l’istituzione automobilistica provinciale è attesa alla terza edizione del Rally del Carnevale, appuntamento che chiamerà all’agonismo gli interpreti del rallismo italiano nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 febbraio. Un appuntamento che coinvolgerà la Versilia e, nello specifico, i comuni di Viareggio, Massarosa, Camaiore, Pescaglia, Fabbriche di Vergemoli e Stazzema, parti integranti di un format in grado di confermare l’appeal riscontato nelle sue due precedenti edizioni.
In co-organizzazione con Jolly Racing Team e con il supporto operativo di New Lucca Corse, Automobile Club Lucca è pronta a lanciare la sfida sui selettivi chilometri della Versilia nella loro validità nazionale, rivolgendosi quindi alle vetture di riferimento dei rallies italiani, gli esemplari di classe Rally2 ed a tutte le categorie previste dallo specifico regolamento, a quattro e due ruote motrici.
Ad inaugurare l’evento saranno le operazioni amministrative, quelle di verifica rivolte ad equipaggi e vetture partecipanti, programmate sabato negli spazi adiacenti lo stabilimento di Fonte Ilaria – nel comune di Pescaglia – location che ospiterà anche il parco assistenza. La stessa giornata sarà testimone dell’accensione dei motori: in località Stiava è infatti previsto lo shakedown ovvero il test con vetture da gara. Un approccio all’agonismo, utile per l’acquisizione dei riferimenti in merito alle condizioni di asfalto e di un primo riscontro cronometrico.
Un legame importante, quello tra Automobile Club Lucca e la manifestazione che contraddistingue il territorio a livello nazionale – il Carnevale di Viareggio – confermato dalla scelta di regalare alla cerimonia di partenza la caratteristica cornice della Cittadella del Carnevale, a Viareggio, già teatro di avvio della prima, fortunata edizione della gara. Domenica, la giornata sarà contraddistinta dalle evoluzioni degli equipaggi protagonisti con i riflettori puntati sulle prove speciali e sul riordinamento previsto a Camaiore – nella rinnovata Piazza XIX Maggio – con le vetture attese al rush finale, determinante per la definizione della classifica. La cerimonia di arrivo coinvolgerà il comune di Massarosa, location che eleverà i vincitori della terza edizione del confronto.
Nella foto (Amicorally): La Skoda Fabia di Luca Panzani, vincitore del 38° Rally del Carnevale.
Fonte: Gabriele Michi | Ufficio Stampa 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup

Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura

Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico

La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di

19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni

Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva

error:
Torna in alto