SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally del Lazio Cassino si supera: 155 iscritti per la Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2023

La gara organizzata da M33 Srl aumenta il numero dei partecipanti rispetto al 2022 e segna un nuovo record. L’evento in programma il 27-28 ottobre tra Cassino, il frusinate e la Provincia di Caserta.
Sono 155 gli iscritti al Rally del Lazio Cassino 2023, la Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2023 organizzata da M33 Srl che il prossimo weekend 27-28 ottobre accenderà i motori segnando un nuovo record di presenze. Un risultato importante per la manifestazione laziale che dimostra sia il successo della formula Coppa Rally di Zona con la finale unica sia il grande affetto per la gara cassinate che per il secondo anno ospita questo prestigioso appuntamento di fine stagione.

Come più volte sottolineato, ad accedere all’appuntamento sono tutti quegli equipaggi che si sono qualificati nelle migliori tre posizioni assolute o vincitori di gruppo/classe nelle varie Zone d’Italia e che hanno qui la possibilità di giocarsi, appunto, la Coppa Italia. Nel corso della stagione in ciascuna Zona si sono disputate una serie di rally che hanno attribuito punti, generando la classifica che permette ai piloti di qualificarsi per la sfida del Rally del Lazio Cassino.

La gara sarà valida anche per diversi Trofei come quelli di Michelin e Pirelli oltre all’R-Italian Trophy. Una serie di premi che sommati a quelli previsti da ACI Sport per la Finale Nazionale Coppa Italia Rally 2023 si traducono in un montepremi complessivo che sfiora 230 mila Euro distribuito tra classifica assoluta, classifiche di categoria, Under 25 e appunti classifiche di trofeo.

Grazie anche a queste premesse sportive il Rally del Lazio Cassino 2023 si è assicurato una copertura televisiva senza precedenti per una gara con questa titolazione e proporrà un palinsesto completo con quasi tutte le speciali in diretta e uno streaming praticamente non stop. ACI Sport, promotore della Coppa Rally di Zona, sarà il principale broadcaster del rally con trasmissioni su ACI Sport TV (Canale 228 SKY) ed in streaming su Facebook /copparallydizona /acisporttv e /rallylaziofficial. Anche Rally Dreamer TV, contenitore di Sportitalia (Canale 60 Digitale Terrestre) sarà impegnato con le telecamere sul percorso dell’evento laziale, insieme ad MS Motor TV (Canale 229 SKY) produttore della trasmissione “Pianeta Rally”. Non mancheranno poi gli streaming sulla piattaforma web Motorsport Italia TV (motorsportitalia.tv) e gli aggiornamenti in tempo reale sulle pagine social della corsa, Facebook ed Instagram /rallylaziofficial. Si aggiungeranno poi tutte le emittenti locali come radiocity.tv, Extra TV e Tele Universo.

Venendo alla pura parte sportiva obbligatorio partire dagli iscritti in lizza per l’assoluta. Marco Signor e Patrick Bernardi, Skoda Fabia Rally2 Evo, hanno già vinto il Rally del Lazio lo scorso anno e puntano al bis dopo essersi aggiudicati la 4^ Zona. Dalla stessa Zona, che comprende una parte del Veneto (Belluno , Venezia) e Friuli Venezia Giulia, arrivano anche Filippo Bravi ed Enrico Bertoldi con con la Hyundai i20 N Rally2 hanno chiuso secondi assoluti nella passata stagione e proveranno sicuramente a migliorarsi. Vincitore della 5^ Zona Roberto Vellani con Gabriele Romei, sempre su Skoda Fabia, mentre Antonio Rusce tornerà a Cassino, questa volta con Martina Musiari alle note.

Elwis Chentre e Federico Boglietti, sempre su Skoda Fabia Rally2 Evo arrivano invece dalla 1^ Zona dopo il terzo posto dello scorso anno per cercare di afferrare nuovamente quella Coppa che hanno già vinto, l’ultima volta nel 2021 a Modena. Vincitori della 2^ Zona, Giò Dipalma e Cobra sono un altro equipaggio che arriva a Cassino per lasciare il segno al termine di una stagione a dir poco positiva con la Skoda Fabia Rally2 Evo, mentre Manuel Sossella e Gabriele Falzone, su di un’altra Hyundai i20 N Rally2, dopo il casalingo Rally di Bassano ed il secondo posto in 3^ Zona, cercano fortuna in una delle occasioni più interessanti della loro annata. Dal Veneto anche Federico Bottoni con Stefano Tiraboschi, su un’altra Skoda Fabia Rally2 Evo.

Vincitore sia della 4^ Zona che della sua 7^, Giuseppe Testa è uno dei grandi favoriti, navigato da Gino Abatecola su Skoda Fabia Rally2 Evo. Testa aveva rischiato il colpaccio lo scorso anno, fermandosi a pochi metri dal traguardo con il secondo posto assoluto in tasca. Dalla Zona che comprende Lazio, Molise, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria cercheranno gloria sulle strade di casa anche Giuseppe Bergantino con Mirko Di Vincenzo e Riccardo Di Iuorio con Doriano Maini, entrambi su Skoda Fabia.

Dalla 6^ Zona Gianluca Tosi ed Alessandro Del Barba sono i capofila mentre sarà assente a sorpresa il vincitore della 8^ Zona Marco Pollara lasciando quindi a Nunzio e Roberto Longo (Peugeot 208 Rally4) e a Maurizio Mirabile e Calogero Calderone su Renault Alpine A110 il compito di difendere chi si è qualificato in Sicilia.

Infine i giochi di classifica della 9^ Zona (Sardegna) hanno premiato Giacomo Scattolon, con Sauro Farnocchia e la loro Volkswagen Polo GTi R5 che si candidano per essere grandi protagonisti nella sfida allo scettro dopo ben due vittorie assolute nel 2023 all’Asinara e Valli Oltrepò.

La manifestazione entrerà nel vivo venerdì 27 ottobre con lo shakedown confermato a Belmonte Castello. Lo stesso tratto della località frusinate ospiterà anche la prima prova speciale in programma alle 19:04 dopo la cerimonia di partenza prevista a Cassino in Corso della Repubblica alle 18:30. I riflettori si sposteranno poi sulla Provincia di Caserta dove alle 20:00 andrà in scena la PS2 “Rocca d’Evandro Show”, un condensato di 2.46 chilometri studiato per la televisione. Dalle 20:40 i concorrenti faranno ritorno a Cassino per il riordino notturno. La seconda giornata, sabato 28 ottobre, inizierà già dalle ore 7:00 con la prima assistenza al paddock di Piazza Miranda a Cassino che anticiperà il primo giro sulle prove. Il programma della giornata comprenderà infatti tre tratti cronometrati da ripetere per due volte: “Rocca d’Evandro” nella sua lunghezza complessiva di 11.51 chilometri, l’impareggiabile “Viticuso” con i suoi 13.60 chilometri e la lunga “Terelle” di 14,65 chilometri. L’arrivo nuovamente in Corso della Repubblica a Cassino è previsto dalle 17:30.
Fonte: Rally del Lazio 2023 | Press Office | Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto