SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally del Tirreno – Messina chiude le iscrizioni lunedì 18

Si prolunga il termine per inviare le adesioni alla gara organizzata da Top Competition che riporterà le auto da gara all’ombra del Celebre Campanile nel cuore di Messina il 23 e 24 settembre. Sabato dalle 20.30 alle 22 alla scoperta di equipaggi ed auto all’insegna della Sicurezza Stradale.
Si chiuderanno lunedì 18 settembre le iscrizioni al  20° Rally Tirreno Messina e 6° Rally Storico Tirreno Messina, la gara organizzata da Top Competition che il 23 e 24 settembre riporta, dopo 19 anni, le auto da corsa al centro della città dello stretto.
Martedì 19 settembre alle ore 10.45, presso la Sala degli Specchi a Palazzo dei Leoni, nel cuore della città, durante la presentazione, organizzatori e partner illustreranno i particolari dell’evento. Tutte le redazioni e gli operatori dell’informazione sono invitati a partecipare.
L’elenco iscritti si arricchisce continuamente di nomi che garantiscono spettacolo ed agonismo per la competizione che riporta Messina e la sua celebre Piazza Duomo, al centro della scena sportiva. Coppa Rally di 8^ Zona e Campionato Siciliano Rally, la serie regionale promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia che ha sede proprio nel territorio della città Metropolitana messinese, sono le validità attribuite.
Nella serata di sabato 23 alle ore 20.30, sarà Piazza Duomo ad accogliere equipaggi e vetture prima dello start previsto alle 22.
-“Sono 90 minuti preziosi per riconsegnare la gara alla città – afferma Massimo Finocchiaro, Assessore allo Sport – lo faremo con iniziative dedicate alla sicurezza stradale, mentre sarà possibile ammirare da vicino le auto da gara con i loro dispositivi che permettono agli equipaggi di competere in massima serenità. Attraverso lo sport ed il suo spettacolo saranno trasferiti messaggi precisi sull’importanza del rispetto delle regole. Per questa ragione sarà prezioso il supporto della Polizia Stradale, che con alcune pattuglie in piazza daranno delle informazioni, anche pratiche, sui gravi rischi che si possono evitare solo con il preciso rispetto delle regole”-.
Nella serata di sabato 23 settembre, dopo lo start, la Prova Speciale “Messina 1” aprirà la competizione e riporterà alle porte della città il fascino delle sfide con l’ausilio dei fari supplementari delle auto che fenderanno il buio. Domenica 24 “Roccavaldina”, “Colli 4 Strade” e Campo Italia” saranno i tre spettacolari tratti cronometrati da percorrere tre volte prima del traguardo alle 19 nuovamente nell’esclusiva cornice di Piazza Duomo.
Fonte: Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto