SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally della Lanterna festeggia 40 edizioni con la finale nazionale di Coppa Italia ACI Sport e torna a Genova

Raddoppia l’impegno per la Lanternarally: confermato anche il Rally Val d’Aveto.
 
Il 2024 che è appena iniziato sarà un anno molto intenso per la Lanternarally, comitato organizzatore del Rally della Lanterna che può finalmente annunciare il ritorno nel capoluogo ligure della gara in occasione della quarantesima edizione.         
Il Rally della Lanterna, dopo anni di validità per la Coppa Rally di Zona, è stato designato come Finale Nazionale della Coppa Italia Acisport e si svolgerà da venerdì 8 a sabato 9 novembre, al termine appunto di tutte le dieci zone nazionali, proprio per ospitare la grande sfida di fine stagione tra i migliori interpreti di ogni classe che si saranno guadagnati l’accesso alla finalissima con i risultati ottenuti nelle rispettive gare locali.       

I migliori rallysti d’Italia si daranno dunque appuntamento sotto la Lanterna ed il team organizzativo è già al lavoro per allestire una logistica in parte inedita ed in parte già vista in un’edizione di metà anni 2000; la città di Genova, Capitale Europea dello Sport 2024, tornerà così grande protagonista, con diverse aree della città che saranno interessate dalle fasi salienti della gara.

La sfida contro il cronometro invece si terrà interamente sulle strade dell’Appennino Ligure, con l’aggiunta di una novità interessante che verrà annunciata nei prossimi mesi; molto probabile, a grande richiesta, il ritorno di prove speciali che hanno reso mitica la gara genovese, proposte in versione integrale o leggermente riviste. Si prospetta quindi un Rally della Lanterna che unirà un ritorno al passato a frizzanti novità, come da sempre è nello spirito della Lanternarally.
Lanternarally che non abbandonerà Santo Stefano D’Aveto: la perla del turismo dell’entroterra, dopo aver ospitato il Rally della Lanterna dal 2017 al 2023, resterà nel calendario con una gara nazionale, il Rally della Val D’Aveto, giunto all’ottava edizione. La data fissata è quella del 22-23 giugno ed il popolo della valle è pronto ad accogliere con il consueto calore i rallysti che sono alla ricerca di una gara capace di andare ben oltre l’aspetto tecnico e sportivo e che da anni richiama equipaggi da tutta Italia grazie ad un mix infallibile fatto di passione, ospitalità ed eccellenze locali.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto