SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Team 971 festeggia le cinquanta edizioni

Per l’occasione tutto il quartier generale ritorna a Chivasso. La gara è in programma il 9 e 10 marzo. Tre prove speciali fra le colline torinesi e del Monferrato. Al via oltre alle vetture moderne anche il “16° Team Storico”.
Un traguardo suggestivo che racconta nei numeri  la storia di una competizione che ha saputo attraversare un epoca entrando nel cuore degli appassionati torinesi. Le notti sulla “Panoramica”. Casalborgone, Tonengo, Robella. Sono soltanto alcuni dei nomi che evocano il ricordo di sfide appassionanti. Appunti di un viaggio lungo cinquant’anni. Il Rally Team 971 ha davvero vissuto a pieno il grande cambiamento che nel tempo ha trasformato le corse su strada sapendo conservare intatta la sua etichetta esclusiva.
La Rt Motorevent prepara questo importante traguardo con una edizione che pur confermando il carattere moderno e dinamico, in un certo senso ripercorre il passato di questo appuntamento con il Rally Storico. Ad iniziare dalla collocazione a calendario che ritorna come anni fa ad aprire la stagione motoristica in Piemonte.
La gara si svolgerà infatti nel week-end fra il 9 e 10 Marzo. Anche la scelta della location non è causale. Grazie alla particolare disponibilità dell’amministrazione comunale, in occasione della 50° edizione il Rally Team 971 ritorna a Chivasso. Quasi a ripercorrere un pezzo della sua storia che ci riporta all’aprile del 1991 quando in occasione della 20° edizione fu proprio la città dell’hinterland torinese ad ospitare il quartier generale del Rally.
Un periodo dove il rallismo italiano si specchiava nei successi mondiali della Lancia. C’è quindi grande entusiasmo per il traguardo di questo evento e per la concomitanza di un atteso ritorno in un luogo che con i successi della Lancia (la casa costruttrice di Chivasso) ha raccontato una parte importante della storia sportiva nel mondo dei rally. Per rendere più spettacolare il percorso di questa cinquantesima edizione sono stati inseriti i tratti più spettacolari dei parziali di Moransengo, Albugnano e Robella (due delle quali verranno percorse tre volte) che rendono questa competizione raccolta e di facile gestione.
Partenza e arrivo dal centro cittadino di Chivasso che ospiterà anche la Direzione Gara, le verifiche e il Parco Assistenza come chiesto espressamente dall’amministrazione stessa molto coinvolta dal ritorno di questa occasione sportiva. Per questa 50° edizione, oltre alla presentazione stampa, sono previsti alcuni eventi collaterali che renderanno l’atmosfera molto più coinvolgente. Le iscrizioni alla gara apriranno giovedì 8 febbraio. Info: https://www.rtmotorevent.it/, mail: info@rtmotorevent.it.
Foto: Rolling Fast
Fonte: Massimo Grosso

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto