SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rallye Sanremo esplora l’entroterra del Ponente Ligure

Saranno le classiche strade dell’entroterra della provincia occidentale, da Imperia ai confini con la Francia, il palcoscenico dei quattro rally che per due fine settimana consecutivi (29-30 settembre e 7-8 ottobre) metteranno Sanremo al centro dell’attenzione rallistica italiana ed europea.
Cinque settimane esatte e Sanremo tornerà a essere la capitale nazionale ed europea del rallismo, coagulando nell’arco di dieci giorni quattro gare che riportano alla memoria l’intensità agonistica dell’epoca dorata del rally.
I quattro eventi, che si susseguiranno quasi senza soluzione di continuità, sono innanzi tutto il 70° Rallye Sanremo, settimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco che elettrizzerà concorrenti e spettatori nelle giornate di venerdì 29 e sabato 30 settembre. La giornata di sabato 30 settembre vedrà impegnati i concorrenti del 24° Rally delle Palme sulle stesse prove speciali tricolori, che potranno vivere un ideale confronto a distanza con i campioni del rally valido per il campionato italiano.
Solo il tempo di riordinare le idee e la settimana successiva, sabato 7 e domenica 8 ottobre, si cambia registro facendo un salto nel passato con il 38° Sanremo Rally Storico, valido come ottava prova del Campionato Europeo Rally Storici, oltre che come ultima prova del Campionato Italiano Rally Autostoriche e la 37° Coppa dei Fiori di Regolarità.
Tutto questo si svilupperà in quell’entroterra della provincia di Imperia in uno spazio che va dalle rive del fiume Impero, a oriente, fino ai contrafforti delle Alpi Cozie che dividono la Liguria dalla Costa Azzurra Francese, strade dell’entroterra sulle quali si distendono prove speciali che hanno fatto la storia del rallismo non solo nazionale, con la città di Sanremo che sarà l’ombelico e il punto di incontro di tutte le quattro manifestazioni.
Fonte: ufficio stampa Micol Maiga Sergio Zaffiro

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto