SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Supermarecross dei record al gran finale di Fiumicino

Sabato e domenica le ultime due prove del campionato che finora ha riscosso un successo oltre ogni aspettativa.
Conto alla rovescia per il gran finale degli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross 2023. Il campionato su sabbia, che quest’anno, alla sua quarantesima edizione, ha fatto registrare numeri record d’iscritti e grande pubblico, si prepara alle ultime due prove stagionali, sabato 25 e domenica 26 febbraio sul litorale di Maccarese, a Fiumicino.
Il mare di Roma, dunque, assegnerà i dieci titoli in palio, compresi quelli del Supermare quadcross, che torna in azione dopo aver saltato la trasferta in Sicilia.
L’organizzazione è a cura del moto club Milani, un sodalizio che da anni crede nel Supermarecross e s’impegna per portare una tappa del campionato alle porte della Capitale. Anche nel 2023, per il quinto anno consecutivo, la location scelta dal moto club è lo stabilimento balneare della Polizia di stato, che quindi metterà a disposizione la sua struttura per tutto il weekend.
Come per le gare precedenti di Rosolina e Giardini Naxos, anche a Maccarese si correranno due prove distinte degli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross: sabato la quinta e domenica la sesta e ultima, con la proclamazione dei campioni 2023.
Nella classe Pro Mx1 è Matteo Del Coco (KTM – Pardi Royal Pat) a condurre le danze. Il pilota salentino ha accumulato un grande vantaggio su Jimmy De Nicola (KTM – Pardi Royal Pat) e il campione uscente Giovanni Bertuccelli (KTM – Pardi Royal Pat) e potrebbe assicurarsi il titolo già al termine della giornata di sabato. De Nicola, dal canto suo, deve fare la corsa anche su Gabriele Oteri (Husqvarna – Fathers and Sons) che lo tallona nella corsa al titolo della 300 2 tempi.
Lorenzo Corti (Husqvarna – Parini) ha la tabella rossa della Pro Mx2 con circa 200 punti di vantaggio su Alessandro Sadovschi (KTM – Settempedano II Pardi Royal Pat). Pietro Razzini (Kawasaki – Fast energy) ha perso moltissimi punti con la rottura meccanica in Sicilia e ora deve sperare in qualche problema dei rivali per tornare in corsa per il titolo. La 125 è vissuta finora sulla sfida tra Alfio Pulvirenti (KTM – Lazio racing Seven Motorsport), che arriva a Maccarese con la tabella rossa, e Noel Zanocz (KTM – Pardi Royal Pat), vincitore dell’ultima giornata a Giardini Naxos. I due sono attesi a un grande duello anche nell’ultimo weekend, con Andrea Roberti (KTM – Pardi Royal Pat) e Simone D’Agata (GasGas – Sicilia) tra gli altri sicuri protagonisti.
Nicolò Alvisi (GasGas – Amx) ha vinto tutte e quattro le gare della Minicross fin qui disputate e con una doppietta al sabato potrebbe conquistare il titolo con una prova d’anticipo. Luca Colonnelli (KTM – Lazio racing Seven Motorsport) proverà a impensierirlo, così come Samuele Piredda (KTM – Sas Taras Padru).
La nuova classe Ama si prepara alle sfide finali con Andrea Picariello (Honda – Shine motorsport) leader della Mx1 davanti a Giuseppe Cicciarella (Husqvarna – VR63) e Luciano Blanchi (GasGas – FBA Powersport). Nella Mx2 è in testa Antonino Sardisco (KTM – Tritone), con Andrea Messina (KTM – VR63) secondo e Simone Gonnelli (Honda – White blue team) terzo.
Per quanto riguarda il Supermare quadcross, il tedesco Miro Cappuccio (Yamaha) comanda a punteggio pieno la Qx1 Internazionale su Nicolò Roagna (Yamaha – Team quad Tity & Amarenas) e Lorenzo Taricco (Yamaha – Team quad Tity & Amarenas). Punteggio pieno anche per Lorenzo Bortolozzo (Suzuki – El Ciodo) nella Sport, con Eddy Ghizzo (Suzuki – Chimax Lonigo) secondo e Alessandro Fontanazzi (Kawasaki – Team quad Tity & Amarenas) terzo.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Foto: Lorenzo Corti – ph. Sandro Valoroso

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentata “The Week Of The Florio” e la partnership con UNIPA

La gara automobilistica più antica del mondo organizzata dall’AC Palermo ed ACI Sport conferma il suo spirito di evento poliedrico e coinvolgente. Presentata “The Week Of The Florio” e la partnership con UNIPA, l’Ateneo palermitano che ospita il quartier generale dell’edizione 2025 in Viale delle Scienze. Palermo 22 aprile 2025. La 109ª edizione della Targa

Husqvarna Trek 2025: vivi il fascino dell’avventura!

Ritorna il pionieristico evento itinerante di tre giorni riservato ai possessori di Norden 901, Norden 901 Expedition, 701 Enduro e 701 Enduro LR. Appuntamento nel Parco Naturale della Serra da Estrela, Portogallo, dal 6 al 10 ottobre 2025. Dopo il grande successo della prima edizione, torna Husqvarna Trek, evento itinerante di tre giorni durante il

La MRC Sport al 5° Rally Bodrum

Altra tappa del campionato nazionale turco di rally nello scorso fine settimana per il tandem Burak Cukurova – Burak Akcay, portacolori della MRC Sport. Questa volta si correva a Bodrum con la Skoda Fabia RS, usata per la prima volta in Turchia. “Speravo di ottenere un risultato migliore rispetto alla volta precedente quando avevo lottato

ASI MotoShow 2025: i campioni, le tematiche, il programma completo!

I CAMPIONI, LE TEMATICHE, IL PROGRAMMA DI ASI MOTOSHOW 2025. LA STORIA DELLA MOTO TORNA IN PISTA A VARANO DAL 9 ALL’11 MAGGIO. Il comitato organizzatore di ASI MotoShow ha sciolto le riserve e definito tutti i dettagli della 22^ edizione in programma dal 9 all’11 maggio all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari (Parma).

error:
Torna in alto