Anche al Supermarecross, il campionato su sabbia, entra in vigore l’ordinamento del motocross tradizionale. Le manche potranno essere divise in base al livello dei piloti.
Grandi novità nel regolamento FMI 2023 per gli Internazionali d’Italia Supermarecross. Il coordinamento nazionale Motocross, guidato da Roberto Rustichelli, ha deciso di adeguare anche il campionato su sabbia alla nuova suddivisione dei livelli dei piloti introdotta già nel 2022 per il motocross tradizionale. Ci saranno, quindi, le categorie Pro e le categorie Ama.
Gli effetti di questo cambiamento si potranno apprezzare di gara in gara, a seconda delle circostanze.
Il nuovo regolamento, infatti, offre al direttore di gara la possibilità di “disporre una corsa Open a parte (MX1 + MX2) per le categorie AMA (Expert – Rider – Challenge)” a fianco delle tradizionali manche Mx1 e Mx2. Ciò, ovviamente, viene stabilito in considerazione di diverse variabili, su tutte il numero d’iscritti.
Anziché le batterie “classiche”, la cui durata è estesa a 15 minuti + 2 giri, si apre quindi la possibilità per i piloti Ama di correre delle manche con un livello di competizione meno estremo, senza doversi confrontare direttamente coi mostri sacri del motocross su sabbia. Tutto questo fermo restando il fatto che la decisione di disputare la gara Ama Open rimane prerogativa esclusiva della direzione di gara, che valuta caso per caso.
La manche Ama Open è anche più breve, con una durata previsa di 12 minuti + 2 giri, ma è comunque valida per i campionati italiani di categoria.
La nuova distinzione Pro-Ama, infatti, porta una modifica anche per quanto riguarda i titoli assegnati. Al termine della stagione 2023, il Supermarecross proclamerà sette diversi campioni:
Campione Pro Mx1 (piloti Elite o Fast);
Campione Pro 300 2t (piloti Elite o Fast);
Campione Pro Mx2 (piloti Elite o Fast);
Campione Ama Mx1 (piloti Expert, Rider o Challenge);
Campione Ama Mx2 (piloti Expert, Rider o Challenge);
Campione 125;
Campione mini 85.
Il regolamento completo degli Internazionali d’Italia Supermarecross e di tutti gli altri campionati motocross 2023 è disponibile sul sito della Federazione Motociclistica Italiana (https://www.federmoto.it/).
Fonte e foto: FX Action Ufficio Stampa | Alessandro Castellani
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Scuderie. Il weekend della Casarano Rally Team
ACI presenta la 20ª edizione del Rally Italia Sardegna
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup
Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva