SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Tempio della Velocità celebra il suo Centenario con una iconica poster collection

Autodromo Nazionale Monza presenta un’edizione limitata di 100 pezzi per ripercorrere i primi 100 anni di vita e raccontare per immagini momenti indimenticabili che appartengono alla storia dell’automobilismo e fanno parte della memoria e dell’identità del nostro Paese.
Per il suo Centenario l’Autodromo Nazionale Monza ha deciso di realizzare un’opera artistica unica, in edizione limitata, dedicata a tutti gli appassionati di automobilismo e a quanti, almeno una volta, hanno calcato l’ingresso del Tempio della Velocità per assistere a un evento unico e riconosciuto in tutto il mondo come il Gran Premio d’Italia.
Si tratta di una speciale collezione che comprende 11 poster, ovvero uno per ogni decennio di attività più uno commemorativo nell’anno del Centenario. Un percorso nella storia delle edizioni del Gran Premio d’Italia nonché un vero e proprio manifesto anche sull’evoluzione dell’automobile da corsa. I poster, infatti, si ispirano alle locandine ufficiali di Gran Premi rimasti negli annali a cominciare dal 1922, anno di nascita dell’Autodromo Nazionale Monza e passando, per fare qualche esempio, dall’edizione del 1949 vinta da Alberto Ascari a quella del 1976 che vide trionfare l’indimenticabile Ronnie Peterson, per arrivare agli anni più recenti come il 2003 in cui vinse Michael Schumacher e il 2019 con il tripudio di Charles Leclerc.
La limited edition è stata ideata e rieditata dal collettivo artistico internazionale Automobilist, la cui mission è quella di dare nuova energia attraverso l’arte e la tecnologia a storie dell’automobilismo in collaborazione con le più rinomate case del settore nonché con le Federazioni e gli attori più importanti del panorama sportivo e non. Fra le collaborazioni più importanti si segnalano F1, WRC, FIA, 24 Heures of Le Mans, Oracle Red Bull Racing, Porsche e i team di Formula 1 di McLaren e Mercedes.
La special collection sarà prodotta in soli 100 pezzi e sarà acquistabile sullo shop del sito ufficiale del Circuito monzanet.it al prezzo di 799 euro.
Parallelamente saranno anche disponibili ulteriori 100 pezzi per ognuno degli 11 poster che potranno essere acquistati al di fuori della collezione al prezzo di 69 euro, ad esclusione dei poster del 1922 e 2022 al prezzo di 129 euro.
Questa iniziativa è un ulteriore tassello all’interno del più ampio piano di attività che Autodromo Nazionale Monza ha ideato nell’anno del Centenario: era infatti il 3 settembre 1922 quando, su impulso dell’Automobile Club Milano, il motorsport mondiale e l’automobilismo italiano hanno trovato la loro casa. Il Circuito di Monza non è solo un tracciato di asfalto, ma ha rappresentato e dato voce alle storie di tantissimi uomini e donne che, concorrendo come piloti, costruttori, progettisti, tecnici e meccanici, hanno alimentato la passione per questo sport e contribuito al progresso tecnologico del settore automotive.
Fonte e foto: Autodromo Nazionale Monza SIAS S.p.A.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Grandi numeri per gli iscritti al 14° Rally Lana Storico

Ancora una volta il rally organizzato da Veglio 4×4 riscuote un grande successo con 181 adesioni! Sono 122 gli equipaggi iscritti al rally storico, comprese le A112 del Trofeo, a cui si sommano 6 auto classiche e ben 53 nel rally storico di regolarità a media. Venerdì pomeriggio il “Rally Village” e la mostra “Rally

Il Team Bassano riparte dal Lana Storico

Al quinto appuntamento del Tricolore Rally Storici il team nove volte Campione d’Italia schiera 22 equipaggi più altri 7 nel Trofeo A112 Abarth Yokohama. Venerdì le verifiche e sabato la gara con partenza e arrivo a Biella. Trascorso un fine settimana senza impegni sportivi utile a rifiatare, il Team Bassano è pronto per affrontare un

La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan tra cuore ed agonismo

La gara friulana organizzata dall’ASD E4Run dal 20 al 22 giugno porta in Carnia il sesto appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna nord con 143 iscritti. Attese grandi sfide con il pensiero verso Matteo Doretto. La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan ha chiuso le iscrizioni a quota 143. La gara friulana vivrà il suo week

error:
Torna in alto