SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Trofeo Maremma sulla rampa di lancio

Prossimo all’apertura delle iscrizioni il celebre rally organizzato da Maremma Corse 2.0, sarà la seconda prova della Coppa Rally di settima zona. Logistica concentrata, con il ritorno della Marina di Scarlino per il parco assistenza e percorso che guarda al “classico”, i punti di forza della gara, tra le più apprezzate in Toscana. Confermata la gara storica, una costante da oramai nove stagioni. Iscrizioni aperte da domani fino al 3 aprile.
Varato il percorso e varato anche il programma del 48° Trofeo Maremma, in programma per il 13 e 14 aprile.
 
Seconda prova della Coppa Rally di zona 7, la competizione della Maremma Corse 2.0. una delle corse su strada più longeve d’Italia, è sulla rampa di lancio, sta entrando nella fase decisiva: domani, giovedì 14 marzo si apriranno le iscrizioni, periodo che si allungherà fino al 3 aprile.
 
La gara sarà valida anche per il Trofeo Rally Toscano e per il Trofeo Rally Aci Lucca e per la nona edizione consecutiva ospiterà anche le vetture storiche.
 
Tanta attesa, per la gara che quest’anno presenta una logistica generale assai concentrata ed anche la distanza totale del tracciato risulta contenuta, con evidente abbattimento dei costi per chi corre e per una migliore convivenza con il traffico dei luoghi attraversati. Peraltro, la sua collocazione temporale alla vigilia dell’avvio del Campionato IRC all’Isola d’Elba della settimana successiva, il Trofeo Maremma si presta assai bene come ideale location per un test in gara.
 
FOLLONICA E MARINA DI SCARLINO I “CUORI PULSANTI” DELL’EVENTO
Follonica sarà ancora la vetrina principale dell’evento, con la partenza e l’arrivo sul lungomare, Piazza Guerrazzi, come nell’edizione precedente e sul piano sportivo sono in programma tre prove speciali, i classici della competizione, vale a dire “Capanne”, “Gavorrano” e “Marsiliana”, nelle versioni evidentemente conosciute da tutti. Saranno da percorrere in tre occasioni, per un totale cronometrato di 64,980 chilometri sul totale di 263,800.
 
Si torna, come nel 2022, alla Marina di Scarlino per il Parco Assistenza, ma anche per le operazioni di verifica amministrativa e tecnica ed anche per il briefing con gli equipaggi, in modo tale da avere un unico luogo di riferimento per la giornata ante-gara del sabato, certamente facendo evitare spostamenti eccessivi di uomini e mezzi.
Tre i riordinamenti che inframmezzeranno le sfide: il primo sarà quello notturno tra sabato e domenica dopo la cerimonia di partenza e verrà organizzato in Via Amorotti in Follonica, luogo già conosciuto da anni, sede anche di diverse partenze/arrivi nel passato. Poi vi sarà quello dopo le prime tre “piesse” a Scarlino Scalo e l’ultimo, prima del tris finale di prove speciali, di nuovo a Follonica in Via Amorotti.
 
PROGRAMMA DI GARA
APERTURA ISCRIZIONI                                                                                   
Giovedì 14 marzo 2024                                                                                   
 
CHIUSURA ISCRIZIONI                                                                                    
Mercoledì 3 aprile 2024                                                                                  
 
CONSEGNA ROAD BOOK
MARINA DI SCARLINO   c/o “Zero Distanze” 
Giovedi 11 aprile 2024  ore 19:30 – 20:00
Venerdì 12 aprile 2024   ore 08:30 – 10:00
 
RICOGNIZIONI PERCORSO                                                                           
Venerdì 12 aprile 2024   ore 9:00 – 19:00
 
VERIFICHE SPORTIVE
MARINA DI SCARLINO  c/o “Zero Distanze”                    
Sabato 13 aprile 2024
Partecipanti allo Shakedown   ore 9:30 – 11:30
Tutti gli altri                                               ore 13:00 – 15:00
 
VERIFICHE TECNICHE
MARINA DI SCARLINO c/o Lungomare Carducci           
Sabato 13 aprile 2024
Partecipanti allo Shakedown  ore 10:00 – 12:00
Tutti gli altri                               ore 13:30 – 15:30
 
SHAKEDOWN (nel tratto Iniziale della prova Speciale “Gavorrano” – km 2,700)
Sabato 13 aprile 2024  ore 12:00 – 16:00
 
BRIEFING (obbligatorio e in presenza)
MARINA DI SCARLINO c/o “Zero Distanze”    Sabato 13 aprile 2024         16:30
 
PARTENZA PRIMO CONCORRENTE
FOLLONICA – Piazza Guerrazzi                                                                     
Sabato 13 aprile 2024  ore 18:31
 
ARRIVO PRIMO CONCORRENTE E PREMIAZIONI
FOLLONICA – Piazza Guerrazzi                                                                     
Domenica 14 aprile 2024  ore 17:31
 
ENI REWIND ANCORA AL FIANCO DELL’ORGANIZZAZIONE
Anche per quest’anno il main sponsor della competizione si conferma Eni Rewind, la società ambientale di Eni che nell’area delle Colline Metallifere è impegnata nelle attività di bonifica, di messa in sicurezza e di valorizzazione degli ex siti minerari.
La passata edizione della gara venne vinta da Alessio Santini, in coppia con Susanna Mazzetti, alla loro seconda esperienza a bordo di una Ford Fiesta WRC “plus”. Il resto del podio andò al parmense Marcello Razzini, con Marcomini al fianco (Skoda) e a Matteo Ricaldone, con Alessandro Floris (Skoda).
NELLA FOTO: SANTINI-MAZZETTI (AMICORALLY)
www.maremmacorse.com
Fonte: Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto