Il pilota trentino conquista, a Bassano del Grappa, la vittoria in campionato grazie ad una prestazione maiuscola espressa al volante della Citroën DS3 curata in campo gara dal team Power Brothers e condivisa con il copilota Fabrizio Handel. Grazie al risultato, il driver si aggiudica anche la Coppa Aci Sport 4WD nel Campionato Italiano Rally Asfalto.
Devis Ravanelli è il vincitore del Trofeo N5 Asfalto 2023. Il pilota trentino ha concretizzato la leadership maturata nella fase centrale della stagione regalandosi il successo sui chilometri del Rally Città di Bassano, appuntamento conclusivo della kermesse promossa da N5 Italia svoltosi nel fine settimana in provincia di Vicenza.
Una performance, quella di Ravanelli, espressa al volante della Citroën DS3 N5 curata in campo gara dal team Power Brothers e condivisa con il copilota Fabrizio Handel. Oltre alla vittoria del Trofeo N5 Asfalto, Ravanelli si è aggiudicato anche la Coppa Aci Sport 4WD messa in palio dal Campionato Italiano Rally Asfalto, confronto che ha elevato gli esemplari al centro dell’iniziativa di Alfredo “Dedo” De Dominicis, con la presenza della Citroën DS3 di Alessandro Rossetto in seconda posizione.
L’asfalto veneto ha visto Devis Ravanelli principale interprete della categoria dall’inizio alla fine di un confronto che ha fatto registrare l’assenza di Pietro Porro ed il ritiro dell’altro diretto avversario per la conquista della vittoria finale, Alessandro Rossetto, uscito di scena sui chilometri dell’ottava prova speciale a causa di un banale problema di natura elettrica.
Per Power Brothers, la vittoria del Trofeo N5 Asfalto da parte del proprio portacolori rappresenta l’effettiva continuità di un trend che ha visto la squadra confermarsi dopo il successo dello scorso anno condiviso con Riccardo Rigo, cullando ambiziose aspettative vista la seconda posizione attualmente occupata dallo stesso nel Trofeo N5 Terra, ad una gara dal termine. Il Rally Città di Bassano ha confermato l’affidabilità delle vetture schierate dal team vincitore della serie, con il debuttante Michele Milani giunto all’arrivo su Ford Fiesta ed il debutto della Citroën DS3 N5 del team Avior Racing, struttura che ha schierato “sul campo” il proprio riferimento, il pilota-preparatore Paolo Olivo allargando ulteriormente l’offerta sul mercato di questa tipologia di vetture.
Per i protagonisti del Trofeo N5 Asfalto, il finale di stagione prospetterà la partecipazione al Rally AC Monza, gara articolata su un fondo misto asfalto-terra che avrà l’onere di incoronare il vincitore assoluto del Trofeo N5 2023. A loro si contrapporranno gli interpreti del Trofeo N5 Terra, attesi all’ultima chiamata del Rally del Brunello di metà novembre.
Classifica finale Trofeo N5 Asfalto 2023: Ravanelli 107, Rossetto 63, Porro 53, Negri 31, Pontalti 30, Lopes 10.
Nella foto: Devis Ravanelli sulla pedana d’arrivo di Bassano del Grappa.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Eventi. La 1000 Miglia 2022 riparte dopo il giro di boa
Il Trofeo dei Castelli Peloritani si rinnova
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),