SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Valle dei Cimbri entra nel vivo

L’autoraduno organizzato da Club 91 Squadra Corse, in collaborazione con È Tonezza, andrà in scena Sabato 8 Giugno, in una perfetta fusione tra motorsport e territorio.

È mattino, il motore risuona mentre si attraversano le prime curve delle Prealpi Vicentine con il sole già alto, illuminando i verdi paesaggi di Tonezza del Cimone, la porta naturale dell’Alpe Cimbra, ed è da qui che inizia il nostro viaggio.
Un’avventura su quattro ruote attraverso il cuore del Trentino, dove ogni curva nasconde una storia ed ogni valle un segreto pronto ad essere svelato nel secondo Giro Automobilistico Valli dei Cimbri, evento organizzato da Club 91 Squadra Corse assieme ad È Tonezza.
Un percorso che, nella giornata di Sabato 8 Giugno, porterà gli iscritti sul Passo della Borcola, un valico alpino a 1207 metri che congiunge le province di Trento e Vicenza, per ammirare la bellezza selvaggia della Val Terragnolo, dove l’aria è fresca e pura e la natura regna sovrana.
Si proseguirà verso Guardia, conosciuto come il “paese dipinto” con i suoi trentacinque affreschi che raccontano le tradizioni contadine, per raggiungere la città di Folgaria.
Una sosta ristoratrice al Birrificio Barbaforte, con inclusa un’interessante visita guidata, per poi iniziare il viaggio di ritorno verso Tonezza del Cimone, concludendo la giornata in bellezza con un pranzo nel quale degustare piatti tipici della tradizione gastronomica veneta e trentina.
Ciliegina sulla torta la presenza di Rudy Dal Pozzo e di Francesca Pasetti che presenteranno il loro nuovo libro, “Il Lato B dei Miei Rally”, dando un’opportunità unica agli appassionati del mondo dei rally che potranno immergersi in storie di un tempo lontano ma indimenticabile.

“Unitevi a noi” – racconta Daniele Martinello (presidente Club 91 Squadra Corse) – “e vi posso garantire che vivrete un’esperienza indimenticabile dove la bellezza della natura, la passione per l’automobilismo ed il gusto per le tradizioni si incontreranno in un’avventura straordinaria. Non perdete l’occasione di far parte di questo viaggio magico che vi porterà a scoprire i tesori nascosti delle nostre montagne e le storie che solo queste strade vi potranno raccontare.”

Appuntamento quindi fissato per le ore 8 di Sabato 8 Giugno presso la sala congressi di Tonezza del Cimone, situata in via del Partigiano Canale, per le operazioni preliminari.
La partenza per il giro automobilistico, di un centinaio di chilometri circa, avverrà alle ore 10.
Sosta prevista verso le ore 11 a Folgaria con rientro a Tonezza del Cimone per le 13.
Per iscriversi o per ulteriori informazioni è possibile contattare Daniele Martinello (347.1979129 / martinello.daniele@libero.it), Sergio Furlan (346.0421848 / furlansergio66@gmail.com) oppure visitare il sito www.club91squadracorse.it.
Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto