SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il via alle iscrizioni per l’8° Rally di Castiglione Torinese

La gara organizzata dalla Mat Racing è valida per la Coppa Rally di Zona 1.
Si corre il 29 e 30 Giugno. Importanti novità sul percorso di gara.

Venerdì 31 Maggio con l’apertura delle iscrizioni che si chiuderanno il 19 Giugno, scatta ufficialmente l’ottava edizione del Rally di Castiglione Torinese che anche nel 2024 è inserito nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 nel girone iniziato col Rally Regione Piemonte, continuato in Valle D’Aosta e che farà tappa sulle strade del torinese dopo il Rally Valli Ossolane.
La gara che ha ormai assunto stabilmente i connotati estivi, si svolgerà nel week-end fra il 29 e 30 Giugno prossimi. Nel quartier generale della Mat Racing si lavora agli ultimi dettagli per completare il mosaico di una due giorni sportiva che saprà confermare le attese. Castiglione Torinese sarà come sempre il quartier generale della competizione. La sfida cronometrica abbraccerà come nelle passate edizioni la collina fra torinese e astigiano con tre prove speciali che verranno affrontare tre volte con quasi 66 chilometri cronometrati.
Le novità più importanti arrivano proprio dal percorso di gara che rispetto all’edizione 2023 è stato sensibilmente modificato per dare a questo appuntamento il giusto valore attrattivo. La prima prova ad esempio sarà intitolata come sempre a Stefano Galliano ma rispetto allo scorso anno verrà disputata in senso inverso con lo stop nei pressi di Lauriano.
Il secondo parziale intitolato a Paola Bava e Franca Fiorina prenderà il via dal bivio per Casalborgone, un chilometro e mezzo dopo rispetto all’edizione 2023. Verrà modificata anche in corrispondenza di borgata Trinità. La terza prova, intitolata ad Alessio Insalta non ha invece subito variazioni. Invariate anche le sedi del Parco Assistenza e del Riordino che verranno allestiti a Settimo Torinese. La giornata di Sabato 29 Giugno sarà come sempre dedicata alle operazioni di verifica e shakedown. Il via Domenica alle ore 8 da via Don Brovero a Castiglione. L’arrivo e la premiazione nel pomeriggio. Lo scorso anno la vittoria andò a Nicola Sartor e Lorenzo Mattucci a bordo di una Skoda Fabia R5.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto