SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Vicepresidente del Senato inaugura ASI MotoShow 2024

IL VICEPRESIDENTE DEL SENATO GIAN MARCO CENTINAIO INAUGURA ASI MOTOSHOW 2024: INIZIA IL PIÙ GRANDE FESTIVAL ITALIANO DELLA MOTO STORICA.
ASI MotoShow, il più grande festival italiano dedicato alla storia della moto organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano, è pronto per la 21^ edizione e all’inaugurazione di venerdì 3 maggio – ore 11.00 nel paddock dell’Autodromo di Varano de’ Melegari – interverranno il Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio e la Senatrice Elena Murelli, Presidente dell’Intergruppo Parlamentare Motorismo Storico, insieme al Presidente ASI Alberto Scuro ed ai Consiglieri Federali. Alle ore 12.00, nello spazio ASI al centro del paddock, seguirà il talk “La tutela del motorismo storico a due ruote”.

Fino a domenica 5 maggio lo spettacolo è assicurato. A Varano sono attesi migliaia di bikers con le loro moto vintage, prodotte dalle origini ai primi anni 2000. L’ingresso al pubblico è completamente gratuito e anche quest’anno sono attesi i più grandi campioni di tutti i tempi: 6 nomi di spicco porteranno a Varano i loro 28 i titoli mondiali, a cominciare da Giacomo Agostini (15 volte campione iridato) per seguire con Manuel Poggiali (2 titoli), Eugenio Lazzarini e Luca Cadalora (3 mondiali ciascuno), Pierpaolo Bianchi (3 titoli) e Carlos Lavado (altri 2 campionati del mondo in palmares). Senza dimenticare molti altri riders internazionali di assoluto valore, come Gianfranco Bonera, Giuseppe Ascareggi, Roberto Gallina, Marcellino Lucchi, Marco Riva, Hubert Rigal, Gino Tondo, Jean Francois Baldé e tanti ancora. Scenderanno tutti in pista per la Grande Parata dei Campioni che, come tradizione, chiude l’ASI MotoShow alle 13.30 di domenica.

L’evento vede la presenza ufficiale di Yamaha e Honda e il paddock dell’autodromo si trasformerà in un vero museo dinamico. Dalle origini, con il gruppo ASI delle “Centenarie”, all’alba del terzo millennio; dai più piccoli e maneggevoli motocicli alle moto da competizione; dalle “sottocanna” prebelliche alle rabbiose “125” degli anni ’90. Il parterre di ASI MotoShow è tra i più ricchi e completi per illustrare oltre un secolo di evoluzione su due ruote.

ASI MotoShow non è una gara, ma una rievocazione della storia della moto. Per le esibizioni in pista, i mezzi sono suddivisi in categorie omogenee, per età o per prestazioni: le “antique veteran” dalle origini al 1918, le “vintage” dal 1919 al 1930, le “post vintage” dal 1931 al 1945, le “classic” dal 1946 al 1960, le “post classic” dal 1961 al 1970 e le “modern”.
Fonte: Luca Gastaldi Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto