IN CHIUSURA LE ISCRIZIONI AL RALLY DELLA VAL D’ORCIA, GARA D’APERTURA DEL CAMPIONATO ITALIANO RALLY TERRA. CURIOSITA’ SULLA NUOVA PROVA SPECIALE DI CASTIGLIONCELLO DEL TRINORO-SARTEANO CHE SI AGGIUNGE ALLE CONSOLIDATE RADICOFANI E SAN CASCIANO DEI BAGNI-FIGHINE.
Mancano pochi giorni alla chiusura delle domande d’iscrizione del 13° Rally della Val d’Orcia, primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra 2023 in programma dal 17 al 19 marzo prossimi. Infatti prevista per mercoledì 8 marzo la data di chiusura delle iscrizioni alla gara organizzata dalla Radicofani Motorsport realtà di appassionati del motorsport della provincia senese. Territorio che è sempre stato un fulcro importante e riferimento per tutti coloro che seguono attivamente l’attività sportiva, ma anche l’organizzazione di eventi motoristici.
Lavoro supportato anche dalle amministrazioni che hanno creduto sempre nel lavoro della Radicofani Motorsport come veicolo di promozione del territorio, ma anche di fattivo e concreto apporto all’economia locale veicolando migliaia di persone a seguire un evento che vede come protagonisti i migliori piloti specialisti su fondo sterrato.
Quindi attesa per questo primo appuntamento dei Campionato Italiano Rally Terra che vede in calendario sei gare sparse in tutta Italia e che si concluderà con il nuovo entrato nel circus delle strade sterrate, l’inedito Rally di Monza, in programma a dicembre.
Sarà l’oramai consolidata prova di Radicofani con il classico passaggio che sfiora la porta del borgo medioevale ad aprire le ostilità con i suoi 12,86 Km a cui seguirà la prova di San Casciano dei Bagni-Fighine che con i suoi 13,41 Km sarà la più lunga della gara e chiuderà il giro delle prove, il tratto ripreso dopo un paio di decenni di Castiglioncello sul Trinoro-Sarteano di 6,10 Km. Saranno così due i giri da effettuare delle prove a cui si aggiungerà il terzo passaggio sulla prova di Radicofani 10,02 Km., quindi leggermente più corto rispetto ai precedenti che porterà così a 74,76 Km il chilometraggio dei tratti cronometrati su un percorso globale di 258,22 Km.
Tutto inizierà così venerdì 17 marzo con la distribuzione del materiale di gara e le ricognizioni del percorso da parte di coloro che aderiranno alla manifestazione, mentre nel pomeriggio seguiranno le verifiche tecniche.
Sabato 18 marzo lo shake down oltre che la coreografica cerimonia di partenza nel favoloso contesto del borgo di Radicofani dove tutti gli equipaggi faranno la passarella per presentarsi a partire dalle ore 18.30. Dopo la lunga sosta notturna il Rally della Val d’Orcia entrerà nel vivo domenica 19 marzo con partenza della prima vettura dalle ore 07.30 ed affrontare le prove speciali in programma a partire dalla classica Radicofani di Km. 12,86 (primo giro ore 08.01 e secondo giro ore 12.10) a cui seguirà San Casciano dei Bagni-Fighine di Km. 13,41 (primo giro ore 08.35 e secondo giro ore 12.44) a seguire un Controllo a Timbro a Sarteano e a conclusione di ogni giro la ritrovata prova di Castiglioncello del Trinoro – Sarteano di Km. 6,10 (primo giro alle ore 09.34 secondo giro ore 14.43). Dopo ogni giro Riordino e Parco Assistenza nella praticissima e funzionale Zona Industriale della Val di Paglia. A conclusione del secondo giro sarà effettuata la settima e ultima prova speciale in programma, quella di Radicofani, però in versione leggermente più corta dei due precedenti passaggi (Km. 9,77) alle ore 16.19 con arrivo finale previsto a Radicofani alle ore 17.09 dove sul Palco è prevista la premiazione finale.
Fonte: Massimo Salvucci | Ufficio Stampa Radicofani Motorsport
Foto: Amicorally
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),
Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico
Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa
Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni
Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si
Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio
Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che