SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

International Rally Cup alla “chiamata” del Rally Internazionale del Taro: settantuno, gli equipaggi iscritti alla serie attesi a Bedonia

International Rally Cup è pronto a vivere la sua seconda manche, al Rally Internazionale del Taro. La serie, promossa da IRC Sport di concerto con Pirelli, schiererà al “via” di Bedonia settantuno equipaggi, raggiungendo la quota complessiva di ottantuno adesioni all’edizione 2025. Un risultato soddisfacente, quello fatto registrare dal sodalizio parmense, in virtù di un format che ha allargato i suoi orizzonti aprendo ad una quinta gara, il Rally San Martino di Castrozza.

Sulle prove speciali “disegnate” da Scuderia San Michele, le attenzioni dei vertici della classifica saranno sul confronto tra i grandi esponenti della kermesse, a partire da Andrea Nucita, presente su Citroën C3 Rally2. Cercherà il vertice lo sloveno Bostjan Avbelj, terzo al Rallye Elba, con la sua Skoda Fabia chiamata al confronto con quelle portate in gara da Marco Silva, Nicola Sartor, Antonio Rusce, Gianluca Tosi, Rudy Michelini, Paolo Oriella e le due nuove entrate della serie, Roberto Vescovi ed il francese Cyril Audirac. Sulla Hyundai i20 N Rally2 cercherà di confermare la leadership nell’IRC Challenge il friulano Filippo Bravi mentre, nel confronto valido per il Trofeo 4 Ruote Motrici, hanno confermato presenza gli interpreti su Renault Clio Rally3, Matteo Giordano, Leonardo Scalco, Alessandro Ciardi e Franco Rossi. Marco Varetto, sulla sua Opel Corsa, sarà invece chiamato a legittimare la leadership nel Trofeo Rally 4, guardandosi dagli attacchi della Peugeot 208 Rally4 di Giacomo Guglielmini e dalle Lancia Ypsilon di Mirco Straffi, del polacco Michal Streer e del giovane estone Jaspar Vaher. Cinque, le Peugeot 208 interpreti del Trofeo Rally4/R2, con Loris Battistelli leader mentre, nell’agguerrito confronto tra Renault Clio Rally5, preannunciano battaglia Marco Nicoletti, capofila e gli inseguitori Michel Della Maddalena e Alessandro Forneris. Mauro Ibatici, su Renault Clio R3, cercherà la leadership nel Trofeo Prestige, cercando di capitalizzare al meglio l’assenza del diretto avversario in campionato. Dieci, le vetture in gara nel Trofeo Sport, con Giorgio di Piazza e la sua Peugeot 106 A6 nel ruolo di leader della classifica post Rallye Elba. Ulteriore presenza nel confronto femminile, con Chiara Lombardi che avrà la possibilità di inserirsi nella sfida “rosa” con la leader Arianna Doriguzzi e l’inseguitrice Silvia Franchini, tutte su Renault Clio Rally5.

Novantuno chilometri e settecentotrenta metri, distribuiti su otto tratti cronometrati con la ripetizione delle prove speciali Tornolo, Folta, Tarsogno e Montevacà: queste le linee che contraddistingueranno l’appuntamento, con la città di Bedonia che ospiterà le fasi di partenza – sabato alle ore 17:15 – e la cerimonia di arrivo, in programma domenica alle ore 17:20.

Nella foto (Pro One Media): Andrea Nucita festeggia sul podio.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto