SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

International Rally Cup atteso al “gran finale” del Rally Città di Bassano

Il campionato promosso da IRC Sport alla sua quarta manche, sulle strade del “Mundialito del Nordest”: Bostjan Avbelj comanda nella classifica assoluta, Nicola Sartor nell’IRC Challenge e Mirco Straffi nel Trofeo Due Ruote Motrici Prestige.
É pronto a riaccendersi, l’agonismo di International Rally Cup. La ventunesima edizione del campionato promosso da IRC Sport è attesa al suo atto conclusivo – il Rally Città di Bassano – appuntamento che accenderà i riflettori sulle strade della provincia di Vicenza venerdì 28 e sabato 29 ottobre e che avrà l’onere di assegnare i titoli assoluto e di classe della stagione sportiva 2022. Novantuno, i chilometri distribuiti su sei prove speciali, con partenza da Bassano del Grappa al venerdì sera ed arrivo, l’indomani, nella suggestiva cornice di Piazza Libertà.
“Rubbio”, “Valstagna” e “Cavalletto”, le prove speciali proposte da Bassano Rally Racing, asfalto che nella precedente edizione della gara assegnò a Simone Miele la vittoria di International Rally Cup.
#IRC22: LA SITUAZIONE NELLE CLASSIFICHE
A comandare la classifica generale è lo sloveno Bostjan Avbelj, vincitore del Rally Internazionale Casentino su Skoda Fabia Rally2 Evo. Una situazione assolutamente favorevole, quella vantata dal leader nei confronti dei diretti avversari, chiamati ad una condotta aggressiva sulle strade di Bassano ed a sperare in un “passo falso” da parte del pilota di MS Munaretto. Ad alimentare le loro aspettative è il coefficiente maggiorato – 1.5 – assegnato al confronto conclusivo, con Luca Rossetti ad occupare la seconda posizione recriminando sull’uscita di strada costata il ritiro al Trofeo Maremma di aprile. La conquista del podio in “Casentino” ha permesso a Nicola Sartor di insediare la terza piazza della classifica provvisoria ed alimentare ambizioni di successo nella classifica dedicata all’IRC Challenge, contesto che sta vedendo il veneto al comando e che, a Bassano, coinvolgerà un lotto di piloti ancora in corsa per la conquista del titolo: Alberto Roveta, Michele Rovatti e Gianluca Tosi, terzetto che farà leva sul coefficiente maggiorato e su un gap dal leader che – nel caso del primo inseguitore Alberto Roveta – è quantificato in venti lunghezze. Una disamina che vede interessato anche Simone Goldoni, quinto tra le gerarchie di IRC Challenge.
Una situazione decisamente più incerta, quella appena analizzata, al contrario di quella evidenziata in termini assoluti, con Bostjan Avbelj “lanciato” verso la conquista del titolo su strade che lo hanno già assecondato: sua, la vittoria nella passata edizione del confronto organizzato da Bassano Rally Racing, quello che gli appassionati definiscono “il Mundialito del Nordest”. Con Luca Rossetti primo inseguitore e Nicola Sartor a godere della terza posizione del podio, la cornice conclusiva sarà valida opportunità per Andrea Nucita di chiudere definitivamente la sfortunata parentesi che lo ha visto uscire di scena al Rally Internazionale Casentino, a causa di un problema meccanico accusato dalla sua Skoda Fabia Rally2 Evo. Stesse motivazioni per il norvegese Mads Østberg, tra i piloti più attesi a Bassano ma, anch’egli, costretto alla resa della sua Citroën C3 Rally2 al Rally Internazionale Casentino. Confermata la leadership di Pierdomenico Fiorese e la sua Mitsubishi Lancer Evolution nel confronto relativo alle vetture N5/N4/R4/Rally3, con Gianluca Crippa e Paolo Olivo parti integranti di una sfida totalmente aperta a qualsiasi pronostico. 
La classifica dedicata al Trofeo Due Ruote Motrici Prestige vede comandare il pisano Mirco Straffi, autore di due primati su tre a disposizione. La sua Peugeot 208 Rally4 si trova al vertice della categoria, con il primo inseguitore – Lorenzo Grani – costretto a guardarsi le spalle dall’avanzata di Giacomo Guglielmini, terza forza di un confronto di grandi contenuti che vede, come quarta miglior espressione Emanuele Danesi, una delle rivelazioni del campionato. Alle spalle del driver pistoiese, in quinta piazza, si trova l’esperto Davide Gatti, vincitore della manche al Rally Internazionale del Taro. Grande incertezza nella classifica di “R2B”, con Daniele Silvestri leader ma costretto a guardarsi bene le spalle da Alberto Branche – vincitore in Casentino – e Gabriel Di Pietro, chiamato a guadagnare campo dopo lo sfortunato ritiro ambientato a Bibbiena. Ben definita la situazione in classifica proposta dal Trofeo Sport, con Christian Buccino e la sua Honda Civic leader con ampio margine. Alle sue spalle, però, cercheranno punti fondamentali per congedarsi dalla kermesse nel miglior modo possibile Fabio Oppici e Fabio Breglia: dieci, i punti di distacco tra i due inseguitori. Una categoria che promette scintille a Bassano, con Davide Scarso e Stefano Ferrarini attesi alla miglior espressione sulle loro Renault Clio RS.
Accesa, la lotta tra gli Under 25: Mattia Ricciu (Peugeot 208 Rally4) si trova adesso al comando, con Gabriel Di Pietro costretto a contare tredici punti di ritardo sulla Peugeot 208 R2B ritirata sulle prove del Rally Internazionale Casentino. Un forfait costato la testa della classifica e che, al momento, vede il giovane driver nella condizione di rincorrere affiancato da Michele Bormolini, essendo entrambi accomunati dal medesimo punteggio. Il Rally Città di Bassano chiuderà la programmazione 2022 di International Rally Cup, chiamando alla sfida anche i team interessati nella lotta al titolo: PA Racing cercherà di confermare la leadership maturata, facendo leva su un vantaggio ben marcato nei confronti dei campioni in carica di MS Munaretto, con Balbosca atteso sull’asfalto dell’appuntamento conclusivo nelle vesti di terza miglior squadra.  
Classifiche complete su http://www.ircup.it
Nelle foto (Amicorally): Mirco Straffi, leader della classifica Trofeo Due Ruote Motrici Prestige   
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto