SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Internazionali d’Italia Supermoto Wossner, Ortona prima della pausa estiva

Il quarto round del campionato domenica 2 luglio in Abruzzo.

Ancora una giornata di grande spettacolo prima delle vacanze estive per gli Internazionali d’Italia supermoto Wossner 2023. Domenica 2 luglio il campionato va al Circuito internazionale d’Abruzzo, a Ortona, per il quarto round in calendario.

Tutti gli occhi sono puntati ancora su Elia Sammartin (TM – Gaerne), che comanda la classifica della SM1 a punteggio pieno. Il campione in carica ha già grande vantaggio sugli inseguitori e si presenta come il grande favorito anche in Abruzzo.
Molto più incerta la situazione alle spalle di Sammartin. Appaiati al secondo posto ci sono Fabrizio Bartolini (Honda – 04 park) e Luca D’Addato (TM – 8biano), mentre per la quarta posizione lotta un’altra coppia di piloti a pari punti, composta da Alessandro Labate (Yamaha – Ufo Frascati) e Andrea Stucchi (TM – Fast team).

Da segnalare in questa gara il debutto stagionale agli Internazionali d’Italia Wossner di Giovanni Bussei (Honda – Biassono Fabrizio Pirovano), uno dei piloti più esperti del panorama supermoto italiano.
Nella categoria Fast c’è stato un allungo importante di Erik Tesconi (TM – Ligurbike), che a Pomposa ha sfruttato l’infortunio del rivale Nico Grazioli per prendere il volo in testa al campionato. Ora al secondo posto in classifica c’è Tommaso Parrini (TM – Megan racing), mentre Grazioli è ancora terzo, ma con Alberto Sacchi (TM – Estense) ormai vicinissimo.

Nella SM4 è cambiato il leader della classifica. Grazie alle nette vittorie a Battipaglia e Pomposa, Alessandro Sciarretta (Honda – Cida) ha scavalcato Marco Malone (Honda – Felice Pietrinferni) al primo posto in campionato. Entrambi i piloti sono abruzzesi, per cui a Ortona potranno spingere ancora più forte nel loro duello. Terzo posto per Iacopo Arduini (Honda – Celeste Berardi), con il campione in carica Kevin Vandi (TM – Smr motoclub) che lo tallona in quarta posizione.

Ci sono poi tutte le altre categorie che compongono gli Internazionali d’Italia supermoto Wossner. Nella SM3 Felix Wegscheider (Husqvarna – Egna Neumarkt) è al comando su Tommaso Pompilio (TM – Cervellin) e Michele Ferrari (Honda – Rosso e nero). Daniele Di Cicco (TM – I briganti della torre) guida la SM5, davanti a Roberto Bellu (Yamaha – 8biano) e Raffaele Pirri (Yamaha – Fathers & sons).

SM Young come da regolamento divisa in due: Jan Ulman (TM) domina la scena nella 250, inseguito a distanza da Matteo Andreotti (TM – Como 1903) e Gabriele Monica (TM – Valstirone); Matteo Marini (KTM – Scuderia Crt Smr) precede Giorgio Trovato (KTM – Boars nest Stazzano) e Pietro Dalla Riva (KTM – Mpr) in 125. Giulia Tagliamonte (Husqvarna – Trofarello) è in testa al campionato delle Lady, con Ginevra Riz (TM – Egna Neumarkt) seconda e Paola Sparviero (KTM – Gaerne) terza. Daniele Bonafe (Yamaha – Della Futa), Luca Pioli (Honda – AMC Garfagnana) e Giacomo Zullo (KTM – Nocera Umbra) sono i tre migliori piloti della SM Ama.

Con cinque vittorie su sei manche disputate, Andrea Benvenuti (KTM – Della Futa) è in testa al campionato della SM Junior, ma Nathan Terraneo (KTM – Varese) non è distante, mentre Riccardo Andreotti (KTM – Castellarano) gestisce un positivo terzo posto.

Confermata per la giornata di domenica la diretta tv delle manche SM1 e SM4, con video highlights per tutte le altre categorie. Gli orari e i canali di diffusione saranno resi noti nei prossimi giorni tramite i social di FXAction Group.

Per quanto riguarda la superpole Biting, questa volta il premio si sdoppia e sarà assegnato ai più veloci nella categoria SM Junior e nella SM Lady.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction
Foto: Partenza SM1 – ph. Davide Elia Scaboro

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

Erreffe Rally Team schiera sei vetture al Pavia Rally Circuit

Ancora un appuntamento con un rally in pista per l’Erreffe Rally Team: si corre a Castelletto di Branduzzo sabato 9 e domenica 10 dicembre. Sei vetture dell’Erreffe Rally Team saranno impegnate nel fine settimana entrante al Pavia Rally Circuit che si correrà all’interno del Motodromo di Castelletto di Branduzzo. Gradito ritorno nelle fila di Erreffe

error:
Torna in alto