SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Internazionali d’Italia SX | Olbia, report time

FMI INTERNAZIONALI D’ITALIA SX 2024 BY 24MX. ROUND#1 – OLBIA ARENA – OLBIA
Report Time – La seconda edizione del Supercross di Olbia non ha deluso le aspettative del pubblico, che ha potuto assistere gratuitamente alla manifestazione grazie al sostegno di Regione Sardegna e Comune di Olbia.
Oltre al Supercross, l’Evento ha offerto spettacoli di Freestyle Motocross, Trial Action, Stunt Rider, Buggy Flip, attività che hanno completato l’atmosfera Race, impreziosita da momenti musicali e danza Hip Pop.
Tutte le classiche di giornata sono anche le provvisorie di Campionato.
Superfinale – Come sempre combattuta e spettacolare la Superfinale che ha visto misurarsi i migliori classificati della Supercross 450 e della Lites. Filippo Zonta (KTM – Amsil Racing Team) ha sfoderato tutta la sua classe prendendo il comando nel corso del primo giro e mantenendolo fino alla bandiera a scacchi, seguito a soli 6” di distacco da un ottimo Paolo Ermini (Husqvarna – Bisso Galeto). Terzo Raffaele M. Giuzio (KTM – Cairatese), in gara con la piccola 450. Rimane fuori dalla Superfinale per un infortunio uno dei possibili protagonisti, Lorenzo Camporese (Kawasaki-Gaerne).
Supercross 450 – Al via della Main Class è il vincitore della scorsa edizione degli Internazionali d’Italia Filippo Zonta (KTM – Amsil Racing Team) a prendere il comando delle operazioni superando di slancio alla prima curva Lorenzo Camporese (Kawasaki – Gaerne). Alle sue spalle Camporese tiene bene il ritmo fino a quando perdendo il controllo della moto si procura una botta al ginocchio sx che lo costringe al ritiro. In seconda posizione a soli 6” di ritardo finisce Paolo Ermini (Husqvarna – Bisso Galeto), terzo Michele P. D’Aniello (Suzuki – Orbassano Racing).
Lites 250 – Grande spettacolo nella Lites che è vissuta sulla sfida tra Giacomo Bosi (GasGas – Predappio), Davide Brandini (KTM – Erresse) e Raffaele M. Giuzio (KTM – Cairatese), finiti nell’ordine al termine del Main Event.
SX Junior 125 – bella battaglia per le prime posizioni anche in questa classe, che ha visto salire sui due gradini più alti del Podio gli alfieri del Team JK, rispettivamente Giorgio Orlando (Yamaha – Liguria Racing) e Alessandro M. Di Pietro (Yamaha – MC Tuscania). Il gradino più basso del Podio è andato al locale Samuele Piredda (KTM – Sas Taras Padru).
SX Junior 85 – Grandi colpi di scena nella classe 85 che, come nel 2023, è stata vinta da Simone Beccari (Husqvarna – Crostolo), seguito da Elia Fulco (KTM – Arco) e Samuel Soro (KTM – Bruschi Polidoro Tempio), giunto terzo con un solo secondo di ritardo.
SX Junior 65 – Nella gara di Olbia sono scesi per la prima volta in pista anche i mini-piloti della classe 65, che in questo 2024 saranno presenti in ogni gara. Ad imporsi è stato il sardo Samuel Cugusi (Yamaha – Lazzaretto) che ha vinto qualifica e main event. Alle sue spalle seconda posizione per Michele Farris (Gas Gas – Terralba) e Giovanni E. Sanna (KTM – Stop e Go). Il primo fuori dal podio è giunto Ettore Barabino (Yamaha – Stop e Go).
Fonte e foto: OffRoadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto