SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Iscrizioni aperte al 5° Valposina-Valdastico

Conferme e novità per la regolarità turistica organizzata dal Rally Club Team con un percorso rivisto e lo svolgimento tutto nella giornata
di sabato 15 luglio, quali punti di forza della gara. Cogollo del Cengio ancora fulcro dell’evento.

 
Si sono aperte da un paio di giorni le iscrizioni alla quinta edizione dell’Historic Valposina-Valdastico, gara di regolarità turistica per auto storiche e moderne in programma sabato 16 luglio prossimo.
Per la manifestazione organizzata dal Rally Club Team Isola Vicentina, assieme a dei punti fermi quali la località di Cogollo del Cengio a fare da fulcro si annunciano delle novità che non mancheranno di suscitare l’interesse da parte dei concorrenti, a partire dal percorso in gran parte rivisto e compresso in modo tale da proporre una sorta di ronde da percorrere più volte; in poco più di un centinaio di chilometri i partecipanti si sfideranno su trentadue prove cronometrate e ben ritmate, muovendo in un ipotetico asse tra Cogollo del Cengio, Arsiero e Piovene Rocchette, solcando anche un tratto di strada che ad ottobre sarà percorso dalla famosa Salita del Costo.
Il programma prevede le operazioni di verifica al Competition Centre presso il bocciodromo di Cogollo del Cengio dalle 9 alle 11 di sabato 15 luglio e, una volta terminate le stesse, ci sarà un pranzo conviviale per tutti i partecipanti.
Alle 14 il via della prima vettura da Piazza della Libertà, luogo che dalle 18 si animerà nuovamente con l’arrivo della manifestazione. Un’ora più tardi si terranno le premiazioni al Competition Center che ospiterà anche la direzione gara.
Valevole per il Trofeo Tre Regioni Regolarità Turistica, il 5° Valposina-Valdastico ammetterà al via le auto storiche costruite sino al 31 dicembre 1990 e le moderne dal 1° gennaio 1991 in poi.
Aperte da giovedì 15 giugno, le iscrizioni chiuderanno alle 16 di martedì 11 luglio.
Lo scorso anno la gara delle auto storiche venne vinta da Fabbri e Rota su Volvo 121 Amazon, mentre quella delle moderne fu appannaggio di Barison e Paggiarin su Peugeot 205 GTI.
Informazioni e documentazione della manifestazione sono disponibili al sito web https://rallyclubisola.it/
Fonte: Rally Club Isola Vicentina Team | Andrea Zanovello
Foto: Videofotomax

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

error:
Torna in alto