SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Iscrizioni aperte alla Regolarità dei Colli Isolani

Si correrà sabato 11 marzo la quindicesima edizione della gara di regolarità turistica organizzata dal Rally Club Team Isola Vicentina e valevole quale secondo appuntamento del Trofeo Tre Regioni.
Con l’apertura delle iscrizioni iniziata lo scorso 15 febbraio, entra nel vivo la quindicesima edizione della Regolarità dei Colli Isolani, immancabile appuntamento nel settore della regolarità turistica organizzato dal Rally Club Team Isola Vicentina.
Numerose le novità dell’edizione 2023 della manifestazione avente validità per il Trofeo Tre Regioni, scattato a fine gennaio con la disputa della “Regolarità sulle strade del Santo” nel Padovano, ad iniziare dallo svolgimento nella giornata di sabato 11 marzo, anticipando di un giorno rispetto alla data originaria di domenica 12.
Per inviare le iscrizioni, con le modalità previste dalla normativa in atto, ci sarà tempo sino alle 16 di mercoledì 8 marzo; la fase successiva della manifestazione, contempla le operazioni delle verifiche pre gara che verranno ospitate nella nuova sede del Rally Club Team Isola Vicentina, situata in via Bacchiglione 39 ad Isola Vicentina, con orario dalle 9 alle 11.30.
Alle 13.30 verrà data la partenza alla vettura numero 1 dalla centrale Piazza Marconi, che andrà ad affrontare i 119,900 chilometri del percorso lungo il quale sono previste diciannove prove di precisione al centesimo di secondo, con l’arrivo previsto alle 17.06 presso l’Agriturismo El Gran nella vicina Villaverla dove – indicativamente verso le 18 – si terranno anche le premiazioni.
Come da tradizione è stato studiato un percorso che, in un chilometraggio decisamente contenuto, propone il piacere della guida andando a solcare anche alcuni tratti utilizzati per le prove speciali del Rally Campagnolo.
Alla gara sono ammesse le vetture storiche costruite fino al 31 dicembre 1990 e le moderne dal 1° gennaio 1991 ai giorni nostri, con le due classifiche che genereranno altrettanti vincitori. Lo scorso anno, ad aggiudicarsi la gara delle vetture storiche furono Giacomo Turri ed Elisabetta Russo su Fiat 1500 S Cabriolet, mentre quella delle moderne aveva visto imporsi la Peugeot 205 GTI di Fabio Barison e Nicolò Munegato.
Ulteriori dettagli e documenti di gara, oltre alle informazioni relative al Trofeo Tre Regioni Regolarità Turistica, sono disponibili al sito web https://rallyclubisola.it/.
Fonte: Rally Club Isola Vicentina Team | Andrea Zanovello
Foto: Videofotomax

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto