SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Iscrizioni in chiusura al 28° Slalom Torregrotta-Roccavaldina

Ultime ore per aderire alla gara messinese organizzata da Top Competition, valida come penultimo appuntamento Tricolore oltre che round del Campionato Siciliano in programma domenica 15 ottobre.
Cresce l’attesa per conoscere i nomi dei protagonisti che Domenica 15 Ottobre si sfideranno tra i birilli lungo il tracciato che da fuori l’abitato di Torregrotta porta a Roccavaldina, per la 28^ edizione dello Slalom, divenuto a tutti gli effetti un evento di spicco per il comune messinese, tanto da essere inserito fra le iniziative per celebrare i 100 anni di autonomia.  
Bisognerà attendere la chiusura delle iscrizioni domani mercoledì 11 ottobre alle ore 12.00 e poi l’approvazione dell’elenco da parte della federazione, per scoprire eventuali sorprese fra le adesioni, ma certamente saranno presenti coloro per i quali questa gara è diventata imprescindibile vuoi per interessi di classifica tricolore o regionale vuoi per il fascino che la location ha sui protagonisti.
Per la corsa al titolo nazionale sarà partita a tre fra il siciliano Michele Puglisi ed  i campani Salvatore Venanzio e Luigi Vinaccia, tre generazioni di campioni diverse, dal giovanissimo catanese emergente che già si è messo in luce anche nelle cronoscalate, passando al pilota più formato Venanzio capace di grandi exploit fra i birilli per arrivare allo specialista per eccellenza Luigi Vinaccia con tantissima esperienza alle spalle.
Ci sarà poi la possibilità di vedere all’opera altri big, che magari avranno scelto i 3.500mt di Torregrotta per rimettersi in competizione e ancora tutti i siciliani per i quali ben figurare in una gara così titolata è un valore aggiunto oltre che sfidarsi nelle classi a caccia di punti validi per il Campionato Regionale.
“Non ci poniamo obiettivi – ha dichiarato Maria Grazia Bisazza, Presidente di Top Competition – ma sarebbe bello mantenere il trend degli altri anni che ci ha visto superare quota 100. Veniamo dall’intenso impegno del Rally del Tirreno Messina che è stato un successo sportivo importante e soprattutto molto significativo per noi in particolare e per tutti coloro che amano il Motorsport e adesso questo tricolore lo viviamo come un proseguimento del fervore che si è creato in quei giorni”.
La competizione entrerà nel vivo sabato 14 Ottobre con le operazioni preliminari: le verifiche sportive presso il Comune di Via Mezzasalma a Torregrotta cominceranno alle  ore 15,00 fino alle ore 18.30. Nella vicina via Tomasi di Lampedusa, le verifiche tecniche, invece, prenderanno il via alle 15.30 per concludersi alle 19.00.
Domenica alle 8.30 è prevista la ricognizione del percorso e a seguire le tre manche di gara al meglio della quali si definirà la classifica finale assoluta.
Fonte: Erregimedia ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato il 46° Rally Valle d’Aosta

L’APPUNTAMENTO VALIDO PER LA COPPA RALLY DI ZONA SI AVVICINA AL TUTTO ESAURITO. LA GARA E’ IN PROGRAMMA NEL WEEK-END FRA IL 3 E 4 MAGGIO.SAINT VINCENT TORNA AD ESSERE IL CENTRO NEVRALGICO DELL’EVENTO. Entra nella settimana cruciale il 46° Rally Valle D’Aosta. Il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti sportivi più attesi in

La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge 2025

Domenica 27 aprile, la corsa sullo spettacolare circuito cittadino del capoluogo lucano che apre il Campionato Italiano ACISPORT di specialità con ottantadue piloti iscritti. Tra i favoriti alla vittoria il campione Donato Argese ed il locale Carmelo Coviello con Carmine Barbone oustider. Start gara alle 8.40, preceduto dal minuto di silenzio per la scomparsa di

Presentato l’elenco iscritti del 68° Rally Coppa Valtellina

L’evento organizzato dall’Automobile Club Sondrio è riuscito a confermare lo svolgimento grazie alla stretta collaborazione con tutte le istituzioni locali. Atteso un parco partenti di livello che renderà la sfida incerta fino al gran finale di Chiesa in Valmalenco. Bella e interessante la sfida dei comuni che valorizza l’appoggio del territorio. È stato presentato nella

error:
Torna in alto